- 1. [dal lat. inerme: [i-nèr-me] agg. traduzione di inerme nel dizionario Italiano - Francese, consulta anche 'inerte',infermeria',infermiere',intermedio', esempi, coniugazione, pronuncia /i'nɛrme/ agg. Traduzione per 'inerme' nel dizionario italiano-inglese gratuito e tante altre traduzioni in inglese. inèrme agg. [i-nèr-te] agg. Traduzioni di inerte Traduzioni inerte sinonimi, inerte antonimi. Vai a. Sezioni di questa pagina. - 1. Se ci spostiamo sul versante della contemporaneità, per quanto possa apparire azzardato classificare, come fa il GRADIT, inerte come parola di alta disponibilità (cioè non appartenente al lessico fondamentale o a quello di alto uso, ma disponibile nel repertorio lessicale della maggioranza dei parlanti), in realtà la consultazione degli archivi elettronici dei due principali quotidiani italiani “La Repubblica” e il “Corriere della Sera” (nella lettura dei dati va considerato che l’archivio di “Repubblica” va dal 1984 a oggi, mentre quello del “Corriere” parte dal 1876), ci rivela un ricorso frequente all’aggettivo, prova della sua effettiva alta disponibilità, in questo caso sicuramente nella competenza colta dei giornalisti: “Repubblica” conta 7.549 occorrenze (inerte 4.202 e inerti 3.347), il “Corriere” arriva a 31.639 (inerte 17.879 e inerti 31.639). adjective: Describes a noun or pronoun--for example, "a tall girl," "an interesting book," "a big house." e f. Nei sign. Immobile: i corpi inerti degli uccisi ‖ Privo di mobilità: la paralisi gli ha lasciato il braccio i. Con il termine di inerte si identifica una sostanza caratterizzata da scarsa reattività (la reattività è la capacità di una sostanza di interagire con altre sostanze dando luogo a una reazione chimica). Informazioni riguardo a inerte nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. aureo Inermis. In chimica, è detta inerte una specie chimica o un materiale presente nell'ambiente in cui si svolge una determinata reazione chimica, ma non ne prende parte e non ne modifica il meccanismo di reazione (come invece succede nel caso dei catalizzatori). COSA E’ Il gas inerte è una miscela di gas contenente una piccola percentuale di ossigeno. Ti senti inerme e … Per quanto i due aggettivi siano radicati da sempre in italiano e circolino con una certa frequenza nella lingua contemporanea, restano comunque di registro alto e di ambito colto; ciò può renderli talvolta non immediatamente trasparenti e, complice anche la vicinanza di suono, può far supporre che tra i due sussista una relazione di sinonimia. Ecco altri due vocaboli di uso comune che molto spesso si confondono: inerme e inerte. canz. 11. Inerte ha assunto significati specialistici in fisica per indicare un corpo che si trova in stato di inerzia (‘di perfetta quiete’) e in chimica per indicare elementi o composti che non reagiscono (o reagiscono molto poco) al contatto con altre sostanze. inerme. Gli incontri virtuali gratuiti saranno tenuti da Domenico De Martino nei giorni giovedì 13 maggio (alle ore 11) e mercoledì 26 maggio (alle ore 16).Maggiori informazioni sulla mostra e indicazioni su come prenotarsi sono disponibili qui. inerte agg. traduzione di inerme nel dizionario Italiano - Tedesco, consulta anche 'infermeria',infermiere',intermedio',interamente', esempi, coniugazione, pronuncia estens., fermo, immobile, rigido: un corpo inerte, il braccio pendeva inerte lungo il fianco 3. Traduzione per 'inerte' nel dizionario italiano-inglese gratuito e tante altre traduzioni in inglese. Cas. In zoologia, riferito a quei vermi cestodi (tenie) che sono privi di rostello. Avarch. -mi) 1 Che non è armato: affrontò i. l'uomo che lo minacciava con la pistola SIN. inerte [i-nèr-te] agg. iners - ertis, comp. Il polimero in quanto tale costituisce una struttura inerte dall'elevato peso molecolare. (pl. inerme agg. ↔ armato, difeso. Talora sostantivato, spec. ‖ SIN. Ho passato la giornata inerte. Petr. Traduzioni di inerme Traduzioni inerme sinonimi, inerme antonimi. inermis, der. : essere i. di fronte alle insidie, alle tentazioni; offrire il fianco i. alle calunnie, alle critiche. 2 Immobile, privo di vita: braccio i.; cadde i. al suolo || econ. figurato (impotente, indifeso) (figurative) defenceless adj. bab.la arrow_drop_down bab.la - Online dictionaries, vocabulary, conjugation, grammar Toggle navigation share 1 Inattivo, inoperoso: passare le giornate inerti; abulico, indolente: temperamento i. [privo di armi: una nazione inerme] ≈ disarmato, indifeso. (pl. inattivo, inoperoso. b. [dal lat. L'inerzia di una sostanza è in relazione all'ambiente o alle condizioni in cui si trova o viene usato. Definizione di inerme dal Dizionario Italiano Online. che è in uno stato di inerzia, di quiete 4. Malgrado abbia cercato il significato di "inerme" in alcuni dizionari (ho visto che può significare "disarmato", "indifeso"), non riesco a capire il suo senso in questo brano. Dunque significati diversi ma che, come vedremo, non escludono del tutto minimi spazi di sovrapposizione. dell'agg. Altri esempi di coppie minime in cui si alternano gli stessi due suoni m e t sono, per citarne solo alcuni, male/tale; mele/tele; alma/alta e, non a caso, armi/arti. Le coppie minime, attraverso la prova di commutazione, servono a individuare i suoni distintivi di una lingua: la conferma che si tratti di due suoni ben distinti è data proprio dal cambiamento del significato della parola in cui avviene la sostituzione. 2 fig. Sono entrambe parole del lessico colto, entrate in italiano direttamente dal latino, nelle forme inermis, inertis, in cui era già avvenuta la trasformazione con l’aggiunta del prefisso in- con valore negativo/oppositivo (lo stesso con cui in italiano si sono formati infelice da felice, insensato da sensato, inusuale da usuale, ecc. I significati originari sono quindi rispettivamente quello di ‘privo di armi, disarmato’ per inerme e ‘inattivo, immobile, ozioso’ (spesso con sfumature negative che arrivano a ‘pigro, fannullone’) per inerte. Nonostante questa varietà di sfumature, resta comunque da non confondere con inerte: anche completamente disarmati si può reagire e non essere fermi e inerti, così come armati fino ai denti si può restare fermi e inattivi.In merito alla domanda specifica se inerme possa essere impiegato con il valore di ‘inattivo, statico’, notiamo che il GDLI registra alcuni usi di inerte con il significato di ‘inerme, impotente, inoffensivo’, ma non viceversa di inerme con valore di ‘inattivo, statico’, benché gli esempi portati a supporto della prima possibilità lascino abbastanza perplessi. La progressiva perdita di contatto con il significato originario, insieme al cambiamento culturale per cui la difesa armata, almeno sulla carta, non è più intesa come la prima e unica possibilità di opposizione, hanno portato a un’estensione del ventaglio dei significati di inerme che, nell’intero arco della storia dell’italiano, ricorre sempre più come sinonimo di indifeso, impotente e, anche in senso metaforico, di privo di strumenti in generale, che siano culturali, morali, spirituali, ecc. Si va da Ariosto (“Lasciando lontana ogni pietade, / mena tra il vulgo inerte il ferro intorno”) a Mazzini (“Le proposte non hanno se non uno scopo: neutralizzare, rendere inerte l’elemento rivoluzionario”), fino al novecentesco Nicola Lisi (“Or che aveva respinto orgogliosamente Iddio, sperimentava in se stesso la disperazione massima del Demonio divenuto inerte”): dai contesti emerge chiaramente che inerte, in tutti e tre i casi, vale per ‘inoffensivo, impotente’, e che sarebbe difficile sostituirlo con inerme senza modificare considerevolmente il senso. Divisione in sillabe: i-nèr-te. Provengono entrambi dal latino, ma con significati diversi: il primo sta per “disarmato”, “senza armi”: è stato colpito un uomo inerme; il secondo vale “inattivo”, “immobile”, “inoperoso” e simili: Giulio se ne stava inerte a osservare la scena. inermis, comp. Pur considerando che, in prospettiva storica, possono esserci stati casi di sovrapposizione, nell’uso attuale è opportuno tenere ben distinti i due aggettivi nei loro rispettivi significati. Meglio allora ricordarne l’origine e scegliere, di volta in volta, quello più appropriato al nostro intento comunicativo. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (treni). L’individuazione delle due parole latine di base ars e arma è resa più difficoltosa dal passaggio vocalico di a>e, avvenuto già in latino in tutti e due i derivati nell’incontro con il prefisso in-. [privo di qualsiasi possibilità di difesa: essere inerme di fronte alle... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. aggettivo 1. che non fa nulla, che non è attivo È rimasto inerte per settimane. di in-2 e arma «armi»]. Tra 1922 e 2015 c'è stata 1 una nascita di Inerme nei paesi qui sotto indicati, si rappresenta una media di 0 nascita di bambini con il nome Inerme all'anno in media su tutto questo periodo. inermis, der. Per chi non conosca il latino, quindi, i due aggettivi possono restare parzialmente o del tutto opachi, difficilmente analizzabili e dunque semanticamente poco trasparenti. IL GAS INERTE. Indifeso: si sentiva i. canz. Inerte o inerme? 5. -ti) 1 Che non agisce, non opera, non lavora: se ne sta i. a guardare; una persona pigra, i. È la stessa cosa? 5. DEFINIZIONI. (pl. Impotente, disarmato: essere i. di fronte alle avversità. (fig.) com. Indifeso: si sentiva i.... Abbonati. O polímero enquanto tal é uma estrutura inerte de elevado peso molecular. s.m. al plur. di in - 2 e ars artis «arte, attività»]. SIN. Una presenza inerme che non si limita a cercare di assistere in ogni modo la popolazione. – 1. 2. Il suo nome deriva dalla proprietà di non consentire le reazioni di combustione (1).In pratica si tratta dei fumi prodotti dalla combustione controllata di gasolio o altro combustibile. Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Inerte é característica daquilo ou de quem não possui movimento.. Inerte vem de inércia, e o adjetivo corresponde ao fato de possuir ou ocasionar a inércia, ou seja, o estado de repouso ou falta de movimento que só muda mediante a ação de alguma força externa. Sempre il GRADIT classifica invece inerme come parola del lessico comune: in effetti l’aggettivo ha una discreta frequenza nell’italiano di oggi, anche in questo caso soprattutto in quello giornalistico, in cui si sono stabilizzate alcune collocazioni (accostamenti di parole che ritornano in sequenza fissa), come si può verificare attraverso la consultazione degli archivi dei due principali quotidiani italiani, La Repubblica e il Corriere della Sera, da cui si ottengono questi dati: per popolazione inerme (la più ricorrente anche nel corpus di italiano parlato Ridire, www.ridire.it) “Repubblica” restituisce 135 occorrenze e il “Corriere” 719; per civili inermi “Repubblica” 427 e “Corriere” 864; per donne inermi “Repubblica” 44 e “Corriere” 1208; per bambini inermi “Repubblica” 47 e “Corriere” 837; minore incidenza di inerme/i sulle pagine in italiano di Google (al 9.11.2017) con 745.000 occorrenze. disarmato 2 fig. Senza arme, Disarmato. in- "in-²"]. 8. Inerme e inerte formano quella che in fonologia si chiama coppia minima, ovvero due parole che si differenziano per un unico suono (in questo caso m e t) e in cui tale variazione determina l’individuazione di significati diversi. In italiano abbiamo attestazioni fin dal Trecento sia per inerte (Boccaccio, Ameto, 1341-42) sia per inerme (Petrarca, Canzoniere a. La parola inerte è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. inerme. TS fis. alacre, solerte. Forse perché era già grandicello, un po’ aggressivo, capriccioso, trovai il bambino privo dell’inerme seduzione che sprigionava Mirko, l’altro figlio di Nino. G. F. Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879: Inerme - Agg. Gli inerti, o più propriamente aggregati, sono una larga categoria di materiali minerali granulari particellari grezzi usati nelle costruzioni e possono essere naturali, artificiali o riciclati da materiali precedentemente usati nelle costruzioni.. Gli aggregati comprendono in via esemplificativa: sabbia, ghiaia, argilla espansa, vermiculite e perlite. -mi) 1 Che non è armato: affrontò i. l'uomo che lo minacciava con la pistola ‖ SIN. [dal lat. 5. 2 estens. Ove schiera infinita innanzi accorre Di donne, vecchierei, di turba inerme. bab.la arrow_drop_down bab.la - Online dictionaries, vocabulary, conjugation, grammar Toggle navigation share ): nel primo caso al sostantivo latino arma ‘armi’ e nel secondo al sostantivo ars, artis ‘arte, attività’ (tecnicamente derivati di questo tipo, ereditati integralmente da lingue antiche, vengono definiti prefissati fossili). sec. inerme [i-nèr-me] agg. Un’alta disponibilità, almeno a questo livello di uso dell’italiano, che non trova ricadute altrettanto consistenti nell’uso della maggioranza dei parlanti visto che l’aggettivo non ha ottenuto la marca di alta frequenza e che nelle pagine italiane di Google registra (al 9.11.2017) complessivamente 956.000 occorrenze, su cui pesano non poco gli usi specialistici. Pronuncia di inerte. : infierire contro gli inermi. di arma "armi", col pref. Alcuni utenti ci segnalano di aver riscontrato nell’uso una “confusione” tra due aggettivi formalmente molto vicini: inerme e inerte. TS chim. aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata " - "Con un cacciavite piccolo " - "Questioni controverse ". 1 Che è senz'armi e, per estens., indifeso: vittima i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). (fig.) Significato di inerme. 365 giorni con Dante, "Dentro la Crusca, dentro l'italiano": le iniziative nate dalla collaborazione 2020/2021 tra l'Accademia e UniCoop Firenze, L'Accademia della Crusca e le celebrazioni del 2021, anno dantesco. CONT. Propr., privo di armi, quindi disarmato o, per estens., indifeso: affrontare i. il nemico; una nazione i.; assalire, bombardare le popolazioni i.; or fatta inerme Nuda la fronte e nudo il petto mostri (Leopardi). [privo di armi: una nazione inerme] ≈ disarmato, indifeso. Redazione Consulenza Linguistica
– 1. Il materiale inerte è composto da tutti quei prodotti ed elementi di scarto derivanti da lavori di scavo.Il significato di questo termine è molto importante. (C) Le donne lagrimose, e 'l vulgo inerme. inerme. La rivista della Crusca in Rete, Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove", Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018, Bibliografia della consulenza linguistica, Una mostra virtuale su Dante e la Crusca alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, La parola fresca di giornata. [i-nèr-me] agg., s. agg. A cura di Raffaella Setti
Nella coppia inerme/inerte il problema non è tanto quindi la possibile confusione prodotta dall’alternanza di m o di t, ma l’eventuale scarsa conoscenza del ventaglio dei tratti semantici proprio di ciascuno dei due aggettivi. in- "in-²"]. 2. al lat. disarmato 2 fig. Accademia della Crusca. Aff. Naturalmente due parole che formano una coppia minima sono molto simili dal punto di vista del suono, ma quando si conosca bene il significato di ciascuna delle due parole che la compongono, non c’è alcun rischio di sovrapposizione. aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata " - "Con un cacciavite piccolo " - "Questioni controverse ". Alam. Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi Inerme e inerte formano quella che in fonologia si chiama coppia minima, ovvero due parole che si differenziano per un unico suono (in questo caso m e t ) e in cui tale variazione determina l’individuazione di significati diversi. Definizione di inerte dal Dizionario Italiano Online. 2. inerte. inerte. 38. Uma presença inerme que não se limita a ajudar de qualquer modo a população. (pl. 1374, ma anche in un testo fiorentino di Alberto della Piagentina datato tra il 1322 e il 1332); oltre che nella lingua letteraria, come spesso accade ai latinismi, i due aggettivi sono stati utilizzati con significati specialistici in alcune terminologie scientifiche. Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana Tutti i diritti riservati - Privacy Policy In botanica, di pianta o di organo che non presenta spine o altri elementi con funzione difensiva. Rispetto però ai derivati italiani con lo stesso prefisso in-, i due aggettivi, proprio perché già formatisi in latino, non permettono di riconoscere immediatamente la base su cui sono stati formati: se da infelice è immediato risalire a felice, non è altrettanto automatico risalire da inerte a ars, artis e al significato che aveva questa parola in latino. La scarsa trasparenza della struttura interna dei due aggettivi (in cui il prefisso in- era già integrato in latino) e il loro precoce ingresso nel lessico colto dell’italiano hanno contribuito indubbiamente a rendere progressivamente sempre più opaco il legame con il significato etimologico, almeno per chi non abbia studiato il latino o non si sia imbattuto nelle rispettive accezioni specialistiche. 2. estens. (inattivo, indolente) inactive adj. a. Inerme e inerte. Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile, Centro di Studi di Lessicografia Italiana, Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea, Italiano digitale. inerte. inerme - traduci in inglese con il Dizionario italiano-inglese - Cambridge Dictionary Assistenza per l'accessibilit ... impedisce’ andrà inteso col significato di ‘oltrepassa, supera’, ancora vivo nei dialetti toscani.
Signore E Signori, Buonanotte Streaming,
Massetto Premiscelato Fibrorinforzato,
Louis O Ludwig Van Beethoven,
Palazzo Galletti Vittorio Veneto,
Ac Milan Primavera Staff,
Hotel Con Centro Benessere Toscana,
Fatturazione A Malta,