Questi cookies vengono salvati nel browser solo con il tuo consenso. Per noi questo è il vino delle riunioni di famiglia, la degna conclusione degli interminabili pranzi delle feste. A poca distanza dalla Valpolicella rientriamo nella zona del Soave dove si produce il Recioto di Soave, vino passito bianco a base di garganega, l'uva di quella terra. Abbinamenti. Per la produzione del Recioto di Soave il disciplinare ammette l’impiego di quattro diverse uve bianche, tutte con areale di produzione nel veronese. Recioto di Soave Classico Docg. Recioto di Soave Docg. Da provare l’abbinamento di questo Recioto di Soave Classico DOCG Bottega con i formaggi erborinati e con il foie gras. Il Recioto grazie alla sua intensità viene considerato uno dei vini migliori per l’abbinamento al cioccolato: torte, tortini dal cuore fondente, brownies, torta sacher, ma soprattutto cioccolati fondenti ad alta percentuale di cacao o cioccolatini speziati aromatizzati, al caffè alla frutta secca, con nocciole, etc. © 2011-2021 Marcello Leder ® Quattrocalici Marchio Reg. Recioto di Soave DOCG. In questa sezione della nostra enoteca troverai le migliori cantine di Recioto, dai piccoli produttori ai nomi storici.Particolarmente rinomato è il vino Recioto della Valpolicella, territorio localizzato nelle colline a Ovest di Verona, ma è famoso anche nelle denominazioni di Soave e Gambellara. Consigli e suggerimenti di presentazione. € 5.000.000,00 i.v. Le uve vengono selezionate e poi sottoposte all’appassimento, che porta alla concentrazione dei succhi e degli zuccheri presenti negli acini. Ideale per la pasticceria secca si sposa molto bene anche con il cioccolato fondente ed esalta alcuni tipi di formaggi erborinati a media stagionatura. Il territorio veronese ci fa inoltre scoprire il passito prodotto da uva durella sui Monti Lessini, uva nota per la sua grande acidità ma ben predisposta anche all'appassimento. scheda. Vigneti selezionati situati nella zona collinare a nord-est di Verona. Recioto di Soave DOCG: scopri caratteristiche ed abbinamenti del Recioto di Soave DOCG con il canale Cucina del Corriere della Sera. In seguito la produzione del Recioto di Soave ha trovato sempre maggiore sviluppo e diffusione. Copyright © 2018 - Bottega SPA.- All rights reserved - Export TV 002501 - R.E.A. La bottiglia di Recioto di Soave fermo va aperta almeno una mezz’ora prima della degustazione, trattandosi in genere di vini sottoposti a lungo affinamento sia in legno che in bottiglia. Vernus recioto di Soave DOCG vino di colore giallo dorato, profumo di miele, vaniglia e frutta essiccata. Soc. Riconoscimento nel 2008. Before the harvest the best grapes are personally and exclusively selected by the family members, in order to make them dry naturally until February. Cari winelovers, che la vostra scelta ricada su pandoro o panettone, il vino da abbinare è di un solo tipo. Impr. Hai anche la possibilità di rifiutare questi cookies, fermo restando che questa scelta potrebbe avere delle conseguenza sull'esperienza di navigazione. Zona di produzione del vino Recioto di Soave DOCG: in 11 comuni in provincia di Verona. Soave Superiore: storia e zona di produzione. Uve: Garganega (70-100%), Pinot Bianco e/o Chardonnay e/o Trebbiano di Soave e/o altre (0-30%) Colore: giallo dorato. 31010 Italia, T. (+39) 0438.4067 Un vino di antica tradizione ottenuto prevalentemente da uva Garganega, con un patrimonio di profumi eleganti. Pinot Bianco B. "Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. 0.0% - 30.0%. Temperatura di servizio: 10-12 °C. Puoi acconsentire al loro utilizzo chiudendo questa informativa tramite il pulsante accetta. La dolcezza del miele e il suo aroma delicato permettono di attenuare le sensazioni sapide e piccanti del formaggio lasciandone intatta … Il Recioto di Soave è un vino bianco passito, disponibile nelle versioni ferma e spumante. Tre Colli Recioto di Soave Docg Tre Colli dalle tre colline di proprietà della famiglia Tessari. Provenienza. I vini che hanno passato lunghi mesi (o anni) in contenitori di legno tenderanno a presentare colorazioni più scure ed intense. Tre Colli means “Three Hills”, where Tessari’s estate is placed. Da provare l’abbinamento di questo Recioto di Soave Classico DOCG Bottega con i formaggi erborinati e con il … Il nostro Recioto ha un colore giallo dorato, brillante e solare. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. La versione Spumante di Recioto di Soave unisce alla complessità delle uve passite di garganega, un perlage delicato, aumentandone la bevibilità. Abbinamenti. Il vino Recioto è composto dal 100% da uve Garganega. 90% Garganega; 10% Trebbiano di Soave; ABBINAMENTI. Cartoni per pallet: 130
Questa categoria include solo i cookie che consentono le funzionalità di base e di sicurezza del sito e non raccolgono informazioni personali. UVAGGIO. 90% Garganega 10% Trebbiano di Soave. I cookies di terze parti sono utilizzati per la raccolta di dati di navigazione via analytics, come il numero di visitatori del sito e le pagine maggiormente visitate. La storia del Recioto di Soave comincia nei secoli passati: già nel V secolo un famoso documento storico scritto da un ministro di Teodorico, re degli Ostrogoti, cita un vino acinatico “bianco” che veniva espressamente richiesto per essere servito alla corte reale.Cassiodoro, tale era il nome dell’autore dell’epistola, … L’Azienda Agricola Coffele vanta oggi un parco viticolo di circa 25 ettari (75 campi veronesi) a Castelcerino, in corpo unico coltivato prevalentemente a Garganega, ma anche a Trebbiano di Soave e Chardonnay, i vigneti, sempre soleggiati e ventilati, sono circondati da ulivi secolari, ciliegi e boschi.Sono i vigneti con maggior altitudine della zona del Soave Classico (fino a 400 … Vinificazione. Se desiderate trovare il vero vino Recioto di Soave DOCG potete andare nelle zone di Soave, Monteforte d'Alpone. Temperatura di Servizio. I descrittori per l'esame olfattivo del vino Recioto di Soave: Il Recioto di Soave è ovviamente un vino dolce, ma come in tutti i grandi passiti l’equilibrio delle sensazioni gustative è determinato dall’acidità, che permette di controbilanciare la dolcezza evitando che un vino così concentrato risulti stucchevole. Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Il Recioto di Soave diventa "Classico" se viene prodotto nella zona storica, cioè nella fascia collinare dei comuni di Soave e Monteforte d'Alpone. Si accompagna splendidamente, a fine pasto, a formaggi maturi e alla pasticceria secca; può essere degustato come vino da meditazione. Il Recioto di Soave si presenta al naso intenso e ampio, come quasi sempre avviene con i vini passiti e liquorosi grazie alla concentrazione delle sostanze aromatiche dovuta all’appassimento e all’evoluzione e combinazione delle sostanze presenti nel vino durante i lunghi anni di affinamento, che arricchisce di aromi terziari la già notevole complessità olfattiva. Il terreno vulcanico, ricco di roccia basaltica, trasferisce nette sensazioni minerali, che donano al vino un carattere fresco e piacevole. C.F. Il Recioto di Soave è ovviamente un vino dolce, ma come in tutti i grandi passiti l’ equilibrio delle sensazioni gustative è determinato dall’ acidità, che permette di … Il Recioto di Soave si sposa alla perfezione con il classico dolce di Verona, ovvero il pandoro, e, più in generale, con tutta la pasticceria secca. Vitigni Garganega 100%. [ senza fonte] Il Recioto di Soave classico è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella fascia collinare dei comuni di Soave e Monteforte d'Alpone, in provincia di Verona. Abbinamenti consigliati. Premi … Le belle esposizioni soleggiate, con buone escursioni termiche, … Tessari’s sweet wine, Tre Colli, is a hedonist’s dream. L’area collinare attorno a Verona era conosciuta fin dall’antichità per la qualità dei suoi vini. Proviamo per una volta a lasciare da parte la tradizione più consumistica del Natale, che poco valorizza un prodotto così delizioso quale il pandoro (o panettone, l'eterna diatriba è aperta! TV n. 126054 - C.F./P.IVA e Reg. Le versioni spumantizzate presentano spuma e perlage fine e persistente, unito ad una colorazione giallo oro scuro abbastanza particolare per questa tipologia. Uvaggio. Il Recioto di Soave, sia fermo che spumante, è un vino dotato di lunga persistenza che ci fa riconoscere nel finale i sapori di frutta secca, uva e miele riscontrati all’olfatto accompagnate da equilibrate sensazioni di dolcezza e freschezza. Le Caratteristiche del vino Soave. Stiamo parlando, in ordine di quantità, della Garganega (70-100%), dello Chardonnay (fino al 30%), del Pinot Bianco (fino al 30%) e del Trebbiano di Soave (fino al 30%).. La preponderanza della Garganega contribuisce a un vino … Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice. Stiamo parlando, in ordine di quantità, della Garganega (70-100%), dello Chardonnay (fino al 30%), del Pinot Bianco (fino al 30%) e del Trebbiano di Soave (fino al 30%).. La preponderanza della Garganega contribuisce a un vino … Si consiglia di completare l'abbinamento tra recioto di soave e roquefort con miele di acacia. L’area collinare attorno a Verona era conosciuta fin dall’antichità per la qualità dei suoi vini. Recioto di Soave DOCG: scopri caratteristiche ed abbinamenti del Recioto di Soave DOCG con il canale Cucina del Corriere della Sera. Premi e riconoscimenti: Decanter: 93 pt Ceppi per ettaro: 5.000. Vitigni Garganega 100% Zona di produzione Le colline veronesi della Soave Doc. Il Recioto è un vino rosso passito dolce che gode della denominazione DOCG. Nobiltà nell'acino "Re" come Recioto, "Nobilis" come la muffa nobile che colpisce gli acini. Il miglior strumento per avvicinarsi al mondo del vino. Del Provenienza. Vitigni Garganega 100%. Deve il suo nome alla parola dialettale “recia” che indica l’ala tipica del grappolo di Garganega utilizzata per appenderlo durante l’appassimento. Le versioni spumantizzate presentano anche un piacevole sottofondo di lieviti e crosta di pane. I descrittori per l'esame visivo del vino Recioto di Soave: Giallo ambrato Giallo dorato brillante Consistente. Recioto di Soave Classico DOCG “Le Colombare” 2016 - Pieropan (0.5l): Perché ci piace. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino. Il Recioto di Gambellara si abbina bene a dolci (esclusi quelli al cioccolato), gelati, zabaione e biscotti di tutti i tipi. Villa Rosina – Vicolo Aldo Bottega, 2 Il Recioto di Soave è il vino della tradizione. Colore e Aspetto Stupire i propri ospiti a tavola: è questo l’obiettivo comune durante le feste, che spinge a sperimentare piatti e abbinamenti che non sempre riescono a dovere.
Al Hilal Partite,
Bag In Box Vino Chianti,
Fantacalcio Giocatori Da Schierare,
Bitcoin Cash Previsioni 2021,
Alena Seredova Figlia Vivienne,
Virtus Latin Pronunciation,