Malattie da anomalie cromosomiche (cause intrinseche). su 2 valutazioni. Altri ancora possono dipendere da fattori sociali. • Penetrazione dei germi Come per le ustioni, la gravità locale della lesione è dovuta alla temperatura e alla durata dell’esposizione ad essa. Una forza meccanica applicata bruscamente alla superficie corporea, produce un trauma. programma di "IGIENE E MALATTIE INFETTIVE" Premessa "Il concetto di prevenzione" Definizione e scopi dell'igiene, concetto di salute. Solitamente l’intervallo di tempo considerato è 1 anno. Stato morboso: Si differisce da malattia in quanto è un’alterazione locale (non provoca disturbi generalizzati), stabile (non ha evolutività) e non in grado di ripercuotersi sull’intero organismo (es mancanza di un dito). Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, per salute si intende (nell'uomo) «uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non la semplice assenza di malattia o di infermità»; ovviamente è molto difficile stabilire quando un individuo si trova in «completo benessere». 2) Invasione della ferita da parte dei macrofagi: quando raggiungono il fondo della ferita cominciano a ripulirla dai detriti costituiti da globuli rossi e cellule necrotiche (morte) e dai residui di fibrina. Il concetto di Persona Il termine ‘Persona’ etimologicamente deriva dal greco πρόσωπον, prós ōpon che significa maschera, o meglio volto. Per evitare l’abbagliamento è opportuno l’uso di lenti filrtranti. L’intensità viene misurata in decibel (dB). Numero di posti letto per 1000 abitanti; numero di MdF per 1000 abitanti. • Di interruttori separati con fusibili — P.I. Il tasso di mortalità standardizzato era 10,5 e 14,2 per 10.000 rispettivamente fra gli uomini e le donne. Depositi pieni vuol dire bellezza e benessere. L’efficacia sanitaria, test di screening e valutazione dei test. "La Repubblica tutela la SALUTE come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e garantisce cure 2. Oggi si parla tanto di salute e di malattia, anzi, pare che siamo un po’ tutti malati, ma conosciamo veramente cosa significhi malattia, come ci stiamo approcciando ad essa (sia personalmente sia con la politica sanitaria nazionale), e … Le alterazioni che si riscontrano sono dovute esclusivamente alla reazione, eccessiva, dell’organismo. Cause intrinseche all’organismo, che originano dall’interno dell’individuo stesso; • Microrganismi non visibili a occhio nudo (batteri, virus, funghi microscopici) responsabili delle infezioni. • Rottura dei vasi 535 000) decessi erano attribuibili al fumo di tabacco (problema di. La frequenza determina la tonalità di un suono (grave o acuto). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di Salute, la percezione di benessere (malattia come malessere), la distribuzione e l’assicurazione di qualità dell’offerta di servizi all’individuo. Per confrontare due tassi si può calcolare il loro rapporto (RR) o fare la differenza tra i due. In sintesi sanitaria, sia a livello macro (PSR, PSN) sia a livello micro (n° di, Caratteristiche: (capacità di descrivere proprio il fenomeno che si vuole descrivere), (capacità di descrivere solo il fenomeno che interessa), • (capacità di discriminare differenze piccole), • (ampiezza della capacità descrittiva rispetto al fenomeno). Igiene: Scienza che si occupa della salute. Questa sembra essere la causa più probabile. Numerose malattie vengono trasmesse come caratteri ereditari: • Guarigione per seconda intenzione: In questo caso la cicatrizzazione è più lenta e si verifica per ferite più profonde con un danno tissutale maggiore, con margini della ferita separati. salute prevenibile). IGIENE … ~ 10% di decessi in più in Piemonte rispetto all’Italia intera, si configura quindi come un problema di salute. Quando è insufficiente siamo costretti ad avvicinarci più del normale all’oggetto da osservare e ne consegue uno sforzo maggiore per l’occhio che, se prolungato nel tempo, porta ad un affaticamento e potranno comparire disturbi quali dolore oculare, mal di testa, bruciore alle palpebre e lacrimazione. La costituzione di ogni individuo è la conseguenza dell’interazione delle informazioni genetiche contenute nei cromosomi ereditati dalla madre (XX) con quelle contenute nei cromosomi ereditati dal padre (XY). Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 di malattia, ad un concetto positivo di benessere dell’individuo all’interno del contesto sociale in cui vive. Alcune fonti rumorose dannose a cui noi tutti possiamo andare incontro sono quelle generate dalla televisione, dalle cuffie mp3, impianti stereo e discoteche. uomini e le donne. popolazione. È indicatore di morte prematura. 3) Proliferazione dei fibroblasti e rigenerazione dei capillari: i fibroblasti penetrano nel coagulo e cominciano a produrre il tessuto connettivo che darà origine alla cicatrice. I traumi talvolta possono interessare anche gli organi interni, direttamente o indirettamente. Il termine malformazione inoltre, non indica necessariamente una malattia (vedi stato morboso), tuttavia a volte indica anche una malattia quando ad esempio si parla di malformazioni congenite che comportano disturbi all’organismo (vedi malformazione di una valvola cardiaca). Tossine: sostanze tossiche di origine microbica. Situazione attuale dei fumatori in Italia. Misurano una caratteristica diversa ma prossima al fenomeno: Il tasso di mortalità per tutte le cause descrive lo stato di salute. Fattore di rischio: è una situazione la cui presenza aumenta la probabilità di contrarre una malattia; è dunque una variabile associata alla malattia “in modo statisticamente significativo”. La realizzazione dell’impianto elettrico deve assolutamente prevedere l’installazione L'igiene è il ramo della medicina che tratta le interazioni tra l'ambiente e la salute umana. Misurano l’accesso ai servizi o altre forme di bisogno espresso; indicano la disponibilità di risorse, non sono. FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI IGIENE GENERALE E APPLICATA METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA Martino Trapani Le cause chimiche di malattia comprendono moltissime sostanze che hanno come denominatore comune la capacità di provocare malattie. Tutto dal corso del docente Prof. F. Faggiano, comparabili. - Terzo grado: necrosi (morte) e carbonizzazione del tessuto. Gli intervistati non prendono in considerazione unicamente fattori organici, ma coinvolgono la dimensione psichica e spirituale. . Prevalenza di fumatori; prevalenza di adolescenti con BMI>30. Eccesso di infezioni ospedaliere negli ospedali italiani, Pratiche di prevenzione di uso di sigarette, alcool, a e droghe inefficaci adottate dalla scuola, Costituisce un problema di salute perché aumenta il consumo di droghe, alcool, fumo, aumenta il. È un esempio di anomalia genomica la trisomia 21 anche conosciuta come sindrome di Down o mongolismo. [attesa di vita] — [età media di morte specifica * numero di morti], L’attesa di vita può essere uno standard (75 anni) oppure l’attesa di vita media del paese in analisi, YPLL è elaborato per cause specifiche, normalmente indicizzato (per 1000, 10.000, 100.000…), Indica il numero medio di anni che una persona può aspettarsi di vivere, all'interno della popolazione che è, stata indicizzata, a partire dalla sua nascita. inoltre... la salute è una condizione dinamica, che dipende dalla capacità dell'individuo di trovare un'armonia, un equilibrio nel La Ustione: Sono lesioni locali provocate dall’applicazione di una temperatura elevate su una parte del corpo: la loro gravità dipende dal grado e dall’estensione. ce assenza di malattia). Vuoi approfondire Nozioni basilari con un Tutor esperto. L’elettricità è un’altra causa fisica di malattia che può determinare anche la morte dell’individuo a cui viene applicata la corrente elettrica. Più in particolare, nel suo articolo Boorse afferma, riprendendo questa volta in modo esplicito Galeno: questo concetto di salute e di malattia poggia su una concezione teleologica della biologia. o Necrosi o morte cellulare: lesioni irreversibili, incompatibili con la sopravvivenza della cellula. interve nti in questione sono facili da fornire alla popolazione). Alla. Quando una singola causa è in grado di determinare, con la sua presenza, una malattia, questa causa è detta sufficiente. la salute è “ uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia … !l'oggetto del proprio interesse non è l'uomo malato bensì quello "sano";! • L [approccio relazionale: salute e malattia sono due fenomeni distinti ma tra loro in relazione; un processo Possono essere danneggiati gli organi parenchimatosi e cavi o gli organi dell’apparato locomotore. Anche una forte variabilità di successi / insuccessi fra i vari centri costituisce di per sé un problema. Virus batteri igiene e malattie: la Carta di Ottawa. • Le variazioni di temperatura Non devono intendersi come • 90+ dB = dannoso all’udito • Sostanze chimiche ingerite in gravidanza nascita morte vita L’Igiene … Tra le altre cause fisiche di malattia vanno ricordati gli effetti delle onde sonore, dell’elettricità e di un’illuminazione scarsa o eccessiva. Anomalie genomiche: Numero anomalo di cromosomi. Per certe malattie, seppur non ereditarie, la causa va comunque ricercata nel materiale genetico delle cellule dell’individuo malato, ci riferiamo a malattie legate ad anomalie di forma o di numero dei cromosomi. ¬ Gestione delle acuzie come accesso al P.S. di lavori viene imposto l’uso di cuffie insonorizzanti. Questa anomalia la troviamo nella coppia di cromosomi 21 che, nella formazione dei gameti femminili, la coppia 21 non si divide e forma una cellula con due cromosomi 21 anziché 1, fecondata da uno spermatozoo darà origine ad un individuo con 3 cromosomi 21 anziché 2. • Di fili di spessore adeguato. l’organizzazione della manovra di prevenzione che si sta attuando. preparazione dell'esame finale o della tesi. • Infezioni in gravidanza. • Le onde sonore e gli ultrasuoni I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Si è giunti in tal modo alla definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente una assenza di malattia o infermità.”1 — P.I. • Rottura dei vasi dell’organo con formazione di un ematoma • Macro parassiti, visibili a occhio nudo, che provocano infestazioni. Molte di queste però, non sono ereditarie ne legate ad anomalie del patrimonio genetico, ma dovute ad errori nello sviluppo embrionale o fetale determinati da cause estrinseche all’organismo di natura chimica, fisica o biologica. Offerta di servizi da parte del sistema sanitario. La salute è una condizione di benessere, cioè di armonico equilibrio, fisico, psichico e sociale dell’individuo. “... una statistica semplice in grado di descrivere un aspetto di un problema di salute …”. Per esempio: La prevalenza di fumatori (numero di fumatori/totale della popolazione) descrive la frequenza del consumo. La buona salute della popolazione è Nel 1995 erano stati 30.908 (aumento di circa il 5%). SALUTE E MALATTIA 1. Spesso nelle malattie psichiche si verificano anche sintomi fisici (o somatici) come le palpitazioni, le vertigini ecc. Igiene e sanità pubblica - concetto di Salute, Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Igiene e sanità pubblica - medicina ambientale, Igiene e sanità pubblica - nozione di sanità pubblica, Igiene e sanità pubblica - contesto della sanità pubblica, Igiene e sanità pubblica- valutazione dei bisogni di salute di una popolazione. 10404470014. Per la prevenzione degli infortuni legati al malfunzionamento degli impianti elettrici esistono determinate leggi. • Cause biologiche, • Le radiazioni Le leggi che stabiliscono l’interazione tra le informazioni genetiche materne e paterne e che regolano la comparsa dei diversi caratteri ereditari sono state enunciate dall’abate Gregor Mendel nelle famose “Leggi di Mendel”. La salute è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come “uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non soltanto l’assenza di malattia” (dal protocollo di costituzione dell’OMS, 22 Luglio 1946. La nostra salute, quindi, è influenzata da tanti fattori, ad esempio: le nostre caratteristiche individuali, l'età, lo stile di vita, l'ambiente in cui viviamo, il nostro comportamento. ¬ Età della popolazione (non può essere, perché il tasso è standardizzato, quindi comprende tutte le, ¬ Posticipazione della morte, cioè buona prevenzione (anche questo non spiega il dato perché, eventuali picchi di mortalità in età diverse nelle varie regioni vengono comprese tutte nel valore, ¬ Forse in Piemonte ci sono maggiori fattori di rischio, per es. Veleno: Un veleno è una sostanza tossica che, assunta in dosi relativamente piccole, è in grado di causare una malattia. Generalmente si hanno due tipi di guarigione delle ferite: L’IGIENE: DEFINIZIONE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello individuale e collettivo, attraverso il potenziamento dei fattori utili e l’allontanamento o correzione dei fattori responsabili delle malattie, in modo da conseguire uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale nei singoli e nella collettività L'Igiene … L’obiettivo dell’igiene, il mantenimento della salute, si realizza attraverso la prevenzione. Uno stile di vita sano aiuta a mantenere il corpo in forma e la mente vigile. Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Secondo l’O.M.S. RR Piemonte/Italia = 1,1 e 1,2 per uomini e donne rispettivamente. Misurano la percezione dello stato di salute e dei bisogni sanitari da parte della popolazione. Nella provincia di Torino, a 12 anni i figli di diplomati di scuola elementare hanno un indice DMFT. Dall’ambiente naturale e sociale traiamo tutto il necessario per la nostra sopravvivenza: alimenti, ossigeno, calore, luce, rapporti sociali e affettivi ecc. • Rottura dell’organo e di grossi vasi, con forti emorragie interne. 28. Concetti di igiene e salute L'igiene è una scienza che si occupa della salute.Essa ha infatti come obiettivo il mantenimento,il potenziamento e la promozione della salute del singolo individuo e della collettività.L'igiene fa parte delle scienze mediche ed è una branca della medicina.La salute è una condizione dinamica,che dipende dalla capacità dell'individuo di … o Ipotrofia o atrofia: diminuzione di volume della parte colpita (ipotrofia/atrofia vera e volumetrica) o del numero (ipotrofia/atrofia numerica). (OMS 1948) Può essere di: Molti di questi veleni possono esercitare un effetto nocivo anche se somministrati a piccole dosi, purché ripetute nel tempo. 4 arrestare questo trend prima che venga raggiunto il picco. Igiene pubblica e ambientale: attraverso il controllo dei singoli individui e dell’ambiente, mira al mantenimento della salute della collettività; si occupa della prevenzione delle malattie infettive e sociali e del miglioramento delle condizioni di vita dell’ambiente in generale e di quello di lavoro in particolare. Convivono, in realtà, due concetti di malattia con differenti strategie di cura: concetto medico/naturale, in cui la malattia è intesa come un fenomeno CHE COS’E’ LA SALUTE “La SALUTE è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo assenza di malattia o infermità” (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1948). I soggetti Down, oltre alla maggior frequenza di malformazioni cardiache, debolezza muscolare, maggior suscettibilità alle infezioni e ai tumori e in particolare alle leucemie, ha tratti fisici caratteristici come occhi obliqui, naso piccolo e schiacciato, mani tozze, gambe corte, testa tonda, orecchie piccole, palato ogivale e soprattutto grave ritardo mentale. - Terzo grado: necrosi del tessuto. e si assume ogni responsabilità per l’eventuale inesattezza degli stessi. Il sottoscritto dichiara la veridicità dei propri dati anagrafici forniti nella presente 3) Prevenzione terziaria: mira ad arrestare l’evoluzione della malattia già in atto, a evitarne le complicazioni, la cronicizzazione, l’insorgenza di invalidità permanente.
Youtube Juve Lazio Oggi, Anna Magnani Figlio Disabile, Nazionale Under 15 2021, Colle Massari Visite, Bitcoin Guida Completa Pdf, Meteo Aeronautica Torrita Di Siena, Canaloni Del Farma Come Arrivare, Ufficio Traffico Voghera, La Valletta Abitanti, Fabbriche A Malta,