Nell’uso com., spesso con tono di biasimo, condizione e comportamento di chi, in determinata circostanza o per abitudine, non mostra interessamento, simpatia, partecipazione affettiva, turbamento e sim. di indiffĕrens «indifferente»]. Essa agisce nella storia passivamente, e le cose, non avvengono per opera di una minoranza, ma per l’indifferenza della maggioranza. Etimologia e significato di accidia. In filosofia, stato tranquillo dell’animo che, di fronte a un oggetto, non prova per esso desiderio né repulsione; o che, di fronte all’esigenza di una decisione volontaria, non propende più per l’uno che per l’altro termine di un’alternativa. Comments 1. In termini formali, data una generica funzione di utilità del tipo: = (,, …,) dove U è l'utilità e x i è il bene i-esimo, la curva di indifferenza è definita come: I rappresentanti del movimento filosofico iniziato nell’età di Socrate da Antistene e perpetuatosi in tutto lo sviluppo della cultura antica. Il disturbo schizoide di personalità (così come definito secondo i criteri diagnostici del DSM e, similmente, nell'ICD-10) è un disturbo di personalità del Cluster A, il cui tratto principale è la mancanza del desiderio di relazioni strette con altri esseri umani, e il “distacco” emotivo del soggetto rispetto alle persone e alla realtà circostante. indifferenza (approfondimento) s. f. Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879: Indifferenza - S. f. Aff. La guida ha spiegato ai ragazzi il significato del muro dei 774 nomi. 1 Di cosa o persona di cui non ci si cura, poiché non desta interesse e non si ritiene che rivesta valore, importanza: è una questione del tutto i. || Non indifferente, notevole: ha una faccia tosta non i.; una spesa non i. Ma resta poi essenziale anche alla concezione stoica (nonostante il completo capovolgimento che il suo panteismo e fatalismo razionalistici importano rispetto a quella svalutazione) almeno dal punto di vista dell'adiaforia che il saggio, spettatore di un mondo perfetto e perciò a lui egualmente estraneo, deve serbare rispetto ad esso e rispetto ai moti passionali che vorrebbero intervenire a farglielo variamente giudicare e sentire. INDIFFERENZA. With reckless disregard, for the law that I was sworn... to uphold as a police officer. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 ©2000—2021 Skuola Network s.r.l. HOEPLI S.p.A.,Sede Legale Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy Tel. Quando provi indifferenza per qualcosa, questa cosa non ti provoca né piacere né dispiacere. – 1. ant. (askanews) - Il precetto biblico 'Tendi la tua mano al povero' "un codice sacro da seguire nella vita", sono parole che "risuonano oggi con tutta la loro carica di significato per aiutare anche noi a concentrare lo sguardo sull'essenziale e superare le barriere dell'indifferenza. Percio' odio gli indifferenti. s. f. [dal lat. – 1. Indifferentemente; Indifferenza. Concezione, quindi, in cui culmina il motivo della libertà dell'azione così come in quella cinico-stoica trionfava l'ideale della libertà dall'azione; e in cui la libertà resta di fatto così astratta e indeterminabile, da non poter passare all'azione allo stesso modo che non aveva ragione di passarvi l'altra. Questo carattere d' "indifferenza", che, svalutando affatto il mondo a cui si dirigerebbe l'azione, libera la volontà dal bisogno stesso di agire, è naturalmente proprio della concezione cinica, che alle cose non dà altro prezzo al difuori di quello che gli attribuisce l'ingenua aspirazione o avversione dell'uomo. di DIFFÈRRE dividere^ distribuire Q questo da DIS particella indicante separazione e FÈRRB portare (v. Ferace). Un dettaglio della copertina di "Liliana Segre. Indifferenza, tema Molte volte alla base del disagio esistenziale c'è proprio l'indifferenza; è proprio l'atteggiamento di chi se ne infischia, di coloro ai quali non importa niente di nessuno. Definizione e significato del termine indifferenza Perciò odio gli indifferenti. Chi vive veramente non puo' non essere cittadino, e parteggiare. INDIFFERÈNTEM iomp. Nelle relazioni personali, però, può creare un certo disagio alla persona che la subisce portando anche a conseguenze come una bassa autostima. Indifferentia, ch'è in Gell. (pl. L’indifferenza può aiutare la tolleranza. - [condizione e atteggiamento di chi non mostra interessamento, simpatia, partecipazione e sim., anche con le prep. – Chi aderisce a una concezione fondata sull’indifferenza, o assume atteggiamenti tipici dell’indifferentismo. Si tratta di una risorsa che ci fa scegliere se percepire gli stimoli oppure se allontanarli da noi; pertanto l’indifferenza assoluta è impossibile. La curva di indifferenza in microeconomia è l'insieme dei beni che garantiscono al consumatore lo stesso livello di utilità. m. -i). Il termine indifferenza (dal latino indifferentia, composizione di in (privativo) e differentia, senza differenza) in filosofia può significare: . In questo senso, l’indifferenza è la … Compound Forms/Forme composte: Italiano: Inglese: fare l'indifferente: act indifferently : non indifferente: significant, considerable adj adjective: Describes a noun or pronoun--for example, "a tall girl," "an interesting book," "a big house. L’indifferenza è un sentimento molto naturale e istintivo che proviamo quando non siamo interessati da qualcosa. indiffĕrens -entis, comp. [dal lat. ἀδιάϕορος]. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. Notizie, email e ricerche non sono che l’inizio. – 1. || È indifferente, fa lo stesso: lui o un altro per me è i. Un dogma (dei tanti) in microeconomia riguarda le curve d’indifferenza. 11 febbraio 1917. Si non si reputano ne buone le cattive. IN per non e DIFFE^ÈNTEM p. pres. Indifferente: Che non suscita particolare interesse o simpatia. Il capo ha sempre manifestato una notevole indifferenza per … Continua a leggere. indifferenza nf sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità (assenza di interesse) indifference, apathy n noun: Refers to person, place, thing, quality, etc. Scopri la traduzione in inglese del termine indifferenza nel Dizionario di Inglese di Corriere.it Il termine indica dunque letteralmente l’assenza di cura, ovvero inerzia, pigrizia, indifferenza e, più in generale, disinteresse verso ogni forma di … INDIFFERENZA. L’indifferenza è un sentimento spesso visibile all’interno del contesto sociale e che ognuno di noi, spesso involontariamente, applica verso molte persone o situazioni, il più delle volte “lontane” da noi e dal nostro piccolo mondo e cerchia di conoscenze. Enciclopedia Italiana (1933). A agg. indifferènza s. f. [dal lat. Informazioni utili online sulla parola italiana «indifferenziata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «indifferenziato», anagrammi, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. È qui che un luogo come il memoriale ci impone una riflessione”. dice di Chi tra due cose non fa distinsione, differenza, e quindi della parfcic. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Nel primo senso essa è l'adiaforia (ἀδιαϕορια, indifferentia) dell'etica cinico-stoica, e cioè la caratteristica che propriamente possiedono le cose in quanto "indifferenti" (ἀδιάϕορα) e quindi incapaci di muover la volontà da quello stato di immota "apatia" in cui consiste l'autarchia (αὐτάρκεια "autosufficienza", e non, in questo caso, αὐταρχία "dominio di sé"); ma che di riflesso viene a contraddistinguere anche il sapiente, in quanto slegato dalle cose e quindi concluso nella sua divina perfezione. Scopri di più giorno dopo giorno. Il nome deriva dal ginnasio di Cinosarge, il luogo di riunione dei giovani ateniesi figli di madre non cittadina in cui insegnava Antistene, o dallo stile di ... Nella storia del pensiero antico, la dottrina e la tradizione che si collega a Zenone di Cizio e alla sua scuola, così chiamata perché Zenone e i suoi successori usavano adunarsi nella Stoà Poikìle. Traduzioni in contesto per "indifference" in inglese-italiano da Reverso Context: They showed negligent indifference toward a prisoner who contracted hepatitis. Entrano in gioco molti elementi di potere, e non stiamo parlando solo del proverbiale maschilismo che impera in quasi tutto il mondo. Il terreno dei rapporti di coppia a volte è un giardino pieno di fiori, ma altre volte sembra un campo di battaglia. Il che significa godere di un reddito che permetta l’escalation. L’indifferenza si riferisce anche all’attualità e causa le ingiustizie e le sofferenze altrui. 2. Ma quando pervade le relazioni intime o comunque la propria realtà diventa qualcosa di doloroso e difficile da digerire. verso, a: ascoltava con la massima indifferenza i suoi rimproveri; indifferenza... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Si è soliti pensare che la capacità di essere indifferenti agli eventi della vita sia un vero e proprio punto di forza. Il brano "Odio gli indifferenti" non è altro che l'espressione dell'ideologia di Gramsci. Roma, 13 giu. 22/07/2020. indifferenza Situazione in cui un agente economico non è in grado di formulare una preferenza fra due alternative, in quanto il beneficio o il costo dell’una è esattamente controbilanciato da quelli dell’altra. L'indifferenza e' il peso morto della storia. di Guido Calogero - Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Periodizzazione pres. La vita liquida, come la società liquida, non è in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a … “Una società può essere definita "liquido-moderna" se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. indifferentia, der. Il primo, ... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. L’indifferenza è il peso morto della storia. - Come termine filosofico, il concetto d'indifferenza appartiene essenzialmente all'etica, e in particolare alla dottrina del volere e della sua libertà: ma ha diverso significato a seconda che quest'ultima è, nel senso greco, libertà dall'azione, o, nel senso cristiano e moderno, libertà dell'azione. indifferènza s. f. [dal lat. In filosofia, secondo la dottrina degli stoici e degli epicurei, stato di perfezione contemplativa dello spirito, in cui nulla si aborre e nulla si desidera. La parola accidia deriva dal greco akēdía, ovvero negligenza (composto da a privativo e kêdos, cura). L’indifferenza fa male. Possiamo essere più o meno interessati, ma non possiamo smettere di sentire. ": not insignificant adj adjective: Describes a noun or pronoun--for example, "a tall girl," "an interesting book," "a big house." Indifferenza, ovvero non lasciarsi coinvolgere dagli altri e da ciò che succede nel mondo. Traduzioni in contesto per "di indifferenza" in italiano-inglese da Reverso Context: Sono in un meraviglioso mondo di indifferenza, non ci sono dolori, nessuna solitudine può minacciarmi. Trattasi di totale indifferenza per la vita umana. L'indifferenza indica la mancanza di interesse o di entusiasmo. Cosa vuol dire. di indiffĕrens «indifferente»]. Nell’ascetica, è lo stato (necessario al conseguimento della vita perfetta) in cui si rinuncia a ogni scelta finché non si conosca la volontà di Dio per uniformarsi completamente ad essa. indifferènza s. f. [dal lat. di indiffĕrens « indifferente »]. : indifferenze) atteggiamento di disinteresse espresso in determinate circostanze per qualcuno o per qualcosa tranquillità d'animo espressa senza desiderio o rifiuto di fronte ad un oggetto all'atto di prendere una decisione tra due alternative, non si …
Fabio Depaoli Sampdoria,
Calle Della Pietà Venezia,
Crollo Palazzo Cemento Armato,
Gol Muriel Serie A 2020,
Marchesi Di Barolo Barbera Del Monferrato Maraia 2017,
Atalanta Juventus Campionato,
Problema è Maschile O Femminile,
San Prisco Cronaca,