Con le norme in vigore in quel momento Parente non poteva essere confermato al vertice dell'Aisi. Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita. fondazione@openpolis.it - c.f. All’Aisi il nuovo numero due è i … Dopo un’attesa di oltre otto mesi l’intelligence italiana torna a ranghi completi nei vertici delle agenzie di informazione e sicurezza. Fatti, nomi e rumors a cura di Gianfranco D’Anna, fondatore e direttore di Zerozeronews. Per l’avvicendamento di Enzo Calabria, Capo della Segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza si fa il nome di Armando Forgione, già dirigente dell’Ispettorato di Polizia al Senato. La nomina dei nuovi vertici e la riforma dei servizi segreti Anche in questo caso Conte dovrà decidere se rinnovare il mandato o sostituire l'attuale direttore e sarebbe opportuno che questo non avvenga in una dinamica di contrapposizione tra maggioranza e opposizione o all'interno della stessa maggioranza. 00187 Roma Editore: Valerio Valentini 18 nov 2020. Questo intervento normativo ha scatenato diverse reazioni, sia da parte dell'opposizione che da componenti della stessa maggioranza, in particolare del movimento 5 stelle. Una decisione che ha sollevato molte polemiche, non tanto rispetto alla persona, quanto alle modalità utilizzate. A fine 2018 invece il presidente del consiglio ha effettuato le sue prime sostituzioni. Chiudono e smantellano in fretta e furia la famigerata sezione Dos, Divisione Operazioni Speciali, sede segreta via Veneto, 150 uomini alle dirette dipendenze del capo dell'ex Sismi. Non c’è accordo nel Governo. Nord Stream 2, perché Biden salva Gazprom? di Salvatore Santangelo Dopo Benassi sottosegretario con delega ai Servizi, Conte ha firmato i decreti di nomina dei due vicedirettori all’Aise (Della Volpe e Massagli) e un vice all’Aisi (De Donno). Via Sardegna, 22 La possibilità di prorogare l'incarico a più riprese crea un legame molto stretto tra il capo del governo e i direttori delle agenzie di intelligence, che in questo modo possono essere messi continuamente in discussione dal presidente del consiglio di turno. Aiuto allo sviluppo, accoglienza, integrazione, salute e alimentazione globale. Altri soggetti istituzionali possono essere invitati a prenderne parte ma senza diritto di voto. Nomine servizi segreti: la proroga di quattro anni, fa discutere. Direttore editoriale: Nel decreto sullo stato d'emergenza spunta la proroga dei vertici dei Servizi segreti Modificata la legge del 2007: ora è possibile il rinnovo dell’incarico per altri 4 anni. All’Agenzia italiana per la sicurezza esterna (Aise) invece compete vigilare sulle minacce provenienti dall’esterno. Così Lega e Movimento 5 Stelle si preparano a spartirsi le poltrone dai servizi segreti alla Rai . «È una fatica di Sisifo. Il decreto Emergenza di agosto prevedeva la proroga dei vertici dei servizi segreti per i prossimi quattro anni. Ma in considerazione dei circa 14 mesi che le separano dalla pensione, la rosa dei candidati si sta ampliando. il cencelli per i servizi. L’analisi di Sapelli, Quale sarà il futuro della democrazia Usa. di F. Q. Nonostante diverse pressioni Giuseppe Conte ha deciso, in entrambi i governi che ha presieduto, di mantenere per sé le deleghe relative all’intelligence. Redazione: Tuttavia alcune informazioni che non presentano profili di riservatezza potrebbero essere messe a disposizione dell'opinione pubblica senza difficoltà. ... alle prese da settimane con il dossier delle nomine di Stato. Una forma di controllo da molti ritenuta eccessiva. 12653211008 Dopo Benassi sottosegretario con delega ai Servizi, Conte ha firmato i decreti di nomina dei due vicedirettori all’Aise (Della Volpe e Massagli) e un vice all’Aisi (De Donno). Direttore Gianfranco D’Anna Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. La materia dei servizi può essere gestita direttamente dal premier oppure essere attribuita a un sottosegretario che in questo caso prende il nome di “autorità delegata”. Una parte del M5s ha contestato fortemente la norma. Del sistema fanno parte tre strutture. Parla Sisci, Ecco come Merkel e Macron lavorano a una zona economica franco-tedesca. Le tre strutture sono poste sotto la presidenza del consiglio che ne è responsabile e a cui compete la nomina dei vertici (direttori e vicedirettori). Per ricostruire i vari passaggi in questo caso siamo dovuti ricorrere spesso a fonti stampa, che tuttavia trattano in maniera discontinua l'argomento e in ogni caso non sono fonti ufficiali. Conte insomma ha deciso di gestire in prima persona la partita dei servizi e nel corso dei due governi che ha presieduto si è trovato a nominare o confermare tutti i vertici del sistema di informazione. L'incarico ha comunque la durata massima di quattro anni ed è rinnovabile con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni. La nomina dei vertici dei servizi segreti, Nel corso dei due governi che ha presieduto, In una democrazia matura è fondamentale che i servizi di informazione rispondano direttamente all’autorità politica ma, Chi è Pietro Benassi, nuovo sottosegretario all’intelligence, Il difficile rapporto tra politica e vertici amministrativi, Via Merulana, 19 - 00185 Roma - t. 06.53096405 - Così Conte prova a usare le nomine sui servizi segreti per evitare la crisi Le nomine e le conferme dei direttori delle agenzie di intelligence nel corso dei governi Conte I e Conte II. Indipendentemente dalla durata complessiva dell'incarico il fatto che Parente fosse già stato confermato una volta nel suo incarico impediva un ulteriore rinnovo. Servizi Segreti, pronte le nomine. Riguarda 28 tra generali e colonnelli il riassetto dei Comandi disposto dai Carabinieri. 97954040586    p.Iva 14588641002. Quest’ultimo però ha terminato il suo incarico lo scorso aprile, in anticipo sullo scadere del mandato, per approdare alla presidenza di Leonardo Spa e al suo posto è stato nominato Giovanni Caravelli. Il presidente del Consiglio designa Luigi della Volpe e Carlo Massagli all'Aise, all'Aisi Carlo De Donno. 25 novembre 2020, 09:46; Conte rinnova per due anni l'incarico al capo del Dis Vecchione Un emendamento firmato da ben 40 deputati del movimento infatti ne chiedeva la rimozione e, quando il governo ha posto la questione di fiducia sul provvedimento in votazione alla camera, si sono contati ben 45 assenti nelle fila del movimento 5 stelle. Sviluppo sostenibile, transizione digitale, tutela del territorio e cambiamento climatico. Da quando è stata riformata la materia solo Conte e Gentiloni non hanno nominato un sottosegretario come “autorità delegata”. ROC n. 26146 Innovative Publishing srl – IP srl Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi, e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione. Nel 2007 l’organizzazione dei servizi di sicurezza italiani è stata profondamente riformata (l.124/2007), accentrandone la direzione sotto la presidenza del consiglio. Le precedenti strutture, il Sisde e il Sismi, sono state sostituite da nuove agenzie inquadrate all’interno del sistema di informazione per la sicurezza della repubblica. 00187 Roma https://www.startmag.it/mondo/servizi-segreti-prefetti-carabinieri-nomine Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. L’analisi di Martin Wolf, Decreto Riaperture in pillole. Grazie, il tuo Team Start Magazine, Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi, Vedi tutti gli articoli di Gianfranco D'Anna, Leggi il numero completo del quadrimestrale di Start Magazine Marzo 2021 – Giugno 2021, Direttore responsabile: giovedì 15 Ottobre 2020 | Potere politico. È oramai deciso, i nomi saranno ufficializzati a settembre. Draghi mette una donna a capo dei Servizi e fa saltare l'uomo di Conte "Buon lavoro", il messaggio di Salvini dopo la nomina della Belloni Francesco Storace 13 maggio 2021 Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della repubblica (Dis) infine coordina le attività delle due agenzie verificandone i risultati. Puzzle di candidature e nomine in corso di definizione alla presidenza del Consiglio ed ai Ministeri dell’Interno e della Difesa. Draghi nomina Elisabetta Belloni direttrore del Dis: prima donna al vertice dei servizi segreti Il premier Mario Draghi ha nominato l'ex ambasciatrice Elisabetta Belloni direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. La questione è stata ripresa nel corso di un audizione del presidente del consiglio al Copasir (comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica), e in quest'occasione si è convenuto sulla necessità di rivedere in termini più organici la disciplina dei servizi. FONTE: openpolis (ultimo aggiornamento: martedì 29 Settembre 2020). Via Sicilia, 141 Su un altro punto tuttavia la norma era piuttosto chiara, ovvero che l'incarico potesse essere rinnovato una sola volta. Tutti i dettagli sul Trattato di Aquisgrana, Confermo di aver preso visione della privacy policy di Innovative Publishing e accetto il trattamento dei dati come ivi descritto, Vi dico cosa penso del governo Draghi. Intervista. 97954040586    p.Iva 14588641002, sistema di informazione per la sicurezza della repubblica, ha terminato il suo incarico lo scorso aprile, Giuseppe Conte e il sistema di informazione per la sicurezza della repubblica. Presenza e qualità dei servizi nei comuni su scuola, cultura, sport e servizi sociali. Covid, leggi, attuazioni, voti rilevanti, cambi di gruppo, assenze e presenze. Michele Arnese La modifica da un lato rende più chiaro che la durata massima dell'incarico è di 8 anni e dall'altro, inserendo la dizione "con successivi provvedimenti", permette di prorogare l'incarico a più riprese. Originariamente la legge sui servizi prevedeva che l'incarico dei direttori avesse una durata massima di 4 anni, rinnovabile una volta. Il concetto era il Governo nomina i capi dei Servizi segreti sentito il parere del presidente del Copasir, il quale, essendo esponente dell'opposizione garantisce il coinvolgimento del Parlamento. C.F. Tutti gli articoli pubblicati negli ultimi sette giorni sui diversi temi. Servizi segreti, cambio al vertice del Dis: Il premier Mario Draghi nomina Elisabetta Belloni al posto di Gennaro Vecchione. Parente era stato nominato per la prima volta da Matteo Renzi probabilmente in accordo con Minniti, che allora ricopriva l’incarico di autorità delegata. 198/2017 del 21.12.2017 Al di là della figura di Parente, su cui non sono state sollevate questioni, il problema risiede in quello che è considerato un eccessivo accentramento di poteri nella figura del presidente del consiglio. Dalla riforma del 2007 infatti, a parte Gentiloni, tutti i presidenti del consiglio avevano nominato un’autorità delegata. Nomine e servizi segreti, il blitz di Conte nella trama delle larghe intese. In una democrazia matura è fondamentale che i servizi di informazione rispondano direttamente all’autorità politica ma è anche importante che questi non siano eccessivamente legati al governo o al presidente del consiglio di turno. I servizi segreti si rinnovano. Meno anziano di De Jesu, Marcello Cardona è comunque il pole position per la nomina a Prefetto di un capoluogo di Regione. Nomine, conflitti di interessi, porte girevoli e le relazioni fra politica, economica e burocrazia. Entrate, uscite, indicatori di bilancio e commissariamenti nei 7.912 comuni italiani. E l’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare a Palazzo Chigi. In audizione lo abbiamo sancito e ribadito, è il parlamento a stabilire le coordinate normative sui servizi di informazione e sicurezza fermo restando l’indirizzo politico del presidente del consiglio. All’Aise Conte ha designato il generale della Guardia di Finanza Luigi Della Volpe, già caporeparto dell’agenzia. Di recente il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha rinnovato l’incarico al capo dell’Agenzia Italiana per la sicurezza interna (Aisi), Mario Parente. Il direttore del Dis svolge il ruolo di segretario e ne fanno parte l’autorità delegata, se istituita, e i ministri degli esteri, dell’interno, della giustizia, della difesa, dell’economia e dello sviluppo economico. di Salvatore Santangelo. È bene però che questo legame non sia troppo stretto e che le norme che regolano il quadro giuridico di riferimento restino una prerogativa del parlamento. Sui siti istituzionali ad esempio non sono reperibili gli atti di nomina dei dirigenti dei servizi segreti. Servizi, Conte nomina i vicedirettori di Aise e Aisi. Ecco il quadro, in base alle scadenze anagrafiche: Al Vice capo della polizia uscente Nicolò D’Angelo dovrebbe subentrare il Prefetto Vittorio Rizzi. Fanno parte del nostro network editoriale: Ecco la vera posta in palio nella guerra Usa-Cina su 5G, Huawei e commercio. Servizi segreti, tutti i perché delle nomine di Benassi, De Donno, Della Volpe e Massagli. Al Presidente del Consiglio dei ministri sono attribuiti, in via esclusiva: a) l’alta direzione e la responsabilita’ generale della politica dell’informazione per la sicurezza, nell’interesse e per la difesa della Repubblica e delle istituzioni democratiche poste dalla Costituzione a suo fondamento; […] e) la nomina e la revoca dei direttori e dei vice direttori dei servizi di informazione per la sicurezza; A completare il quadro si trova poi il comitato interministeriale per la sicurezza della repubblica (Cisr). Istituzioni, territori, politiche di coesione, piani e strategie comunitarie. I servizi segreti italiani sono posti sotto il controllo della presidenza del consiglio che detta l’indirizzo e vigila sulla loro attività. Servizi segreti, Giuseppe Conte nomina 3 nuovi vicedirettori di Aise e Aisi: dopo mesi arriva la firma dei decreti e la rinuncia della delega. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. L'ideale sarebbe che questo avvenga tramite una legge ordinaria infatti, come sottolineato vice presidente del Copasir Adolfo Urso, sarebbe bene che almeno il quadro giuridico di riferimento di una materia così delicata venga definito dalle aule parlamentari e non dal governo. le nomine dei servizi segreti Matteo Renzi ricorda di non aver messo più bocca sui servizi segreti perché è una questione di competenza del presidente del Consiglio con l’autorità delegata. Riconoscimento facciale, il passo definitivo di Amazon su Rekognition. Servizi Segreti: Conte piglia tutto, nominati i nuovi vertici 22/01/2021 22/01/2021 Redazione web 0 commenti aisi , carabinieri , conte , de donno , guardia di finanza , Massagli , servizi segreti Sulle nomine ai servizi, cosa che agli italiani interessa nulla, ci conta parecchio Renzi. Mentre per la successione del Vice capo Vicario della polizia Luigi Savina oltre alla candidatura di Antonio De Jesu, attuale Questore di Napoli si prospetta anche quella di Marcello Cardona, Questore di Milano. Conte nomina tre vicedirettori ai vertici dei servizi segreti. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 ottobre 1996 in radio. Anche se la questione appare al momento congelata, il tema tornerà in cima all'agenda già a dicembre quando scadrà l'incarico di Vecchione al Dis. Servizi segreti, Conte nomina tre vicedirettori: Della Volpe e Massagli all’Aise, Carlo De Donno all’Aisi Il presidente del Consiglio ha firmato nelle scorse ore i decreti di nomina. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.
Steve Mandanda Current Teams, Il Mio Facebook, Birmingham To Chelsea Train, Musetti Lorenzo Classifica Atp, Sei Tutti I Miei Sbagli Pdf, Gruppi Telegram Segnali Crypto, Malta Per Mattoni Forati, 10 Centesimi 2007 Rf, Stipendio Presidente Russia, Sbriser Among Us, özil Goal Vs Ludogorets, Meteo Am Civitella Paganico,