recioto della valpolicella classico d.o.c.g. Il Recioto della Valpolicella è un vino rosso passito dolce DOCG del Veneto prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona da vitigni autoctoni quali Corvina, Corvinone (nella misura massima del 50% in sostituzione della Corvina), Rondinella ma anche in percentuali minori con Forselina, Negrara e Oseleta. I tempi di permanenza in barriques sono variabili in base alle vendemmie. Il Recioto della Valpolicella Classico DOC – 2011 – 91 points – Wine Spectator “Light and silky in texture and weight, but packed full of ripe plum sauce, baked black cherry and strawberry pate de fruit flavors, revealing accents of cocoa powder, medicinal herbs and graphite. A sweet red wine from raisins with a dark ruby-red color. Specifiche Prodotto. %����
A DOC dal 1968, l’Amarone è vino relativamente moderno: la sua commercializzazione comincia solo negli anni Cinquanta. La vinificazione avviene in due momenti da fine gennaio, dopo l’appassimento delle uve nei tradizionali fruttai. L’aspetto visivo del Recioto della Valpolicella è ovviamente determinato dalle uve impiegate (in questo caso principalmente la Corvina) e dalla particolare tecnica di produzione. Reviews. Recioto della Valpolicella Docg POESIE. CONTRÁMALINI AZIENDA AGRICOLA TEZZA FABIO. <>
DOCG quantità. Appassimento naturale, fermentazione con macerazione, invecchiamento in botti di rovere di Slavonia e Francese per 40 mesi. ?n7���Ti�:��i7҈�z�Jp���ɇ��twy�~��_?2k��=����Md|V��HE�+��IA�WW CE,,7�aş��. DOCG. La fermentazione è condotta favorendo la popolazione autoctona di lieviti presenti in cantina ed è studiata per una delicata estrazione del colore e delle nobili sostanze contenute nelle bucce. – SPUMANTE A METODO CLASSICO MILLESIMATO Varietà Corvina, Rondinella, Molinara Collocazione geografica dei vigneti: Valpolicella ( Verona) Affinamento: in barriques di rovere del massiccio centrale francese. Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. ... Villa Rinaldi Recioto della Valpolicella Metodo Classico Riserva Millesimata 1998 sboccatura 2020 750ml. Conosci i nostri prodotti, prenota una visita con degustazione e accedi allo shop online per ordinare il nostro vino direttamente a casa tua. Il Recioto della Valpolicella vanta una storia antica che inizia nel quarto secolo dopo Cristo. € 19,12. endobj
Queste parcelle si sono distinte negli anni grazie alla loro esposizione,l’età delle vigne e la bassa resa per ettaro, caratteristiche che rendono le uve qui raccolte particolarmente adatte al processo di appassimento. Vini di uve autoctone della Valpolicella, prodotti con tecniche tradizionali, metodologia dell'appassimento e affinamento in botti grandi di rovere. Conosci i nostri prodotti, prenota una visita con degustazione e accedi allo shop online per ordinare il nostro vino direttamente a casa tua. Masi ANGELORUM Recioto della Valpolicella Classico DOCG 2014 375 ml. Gli zuccheri non sono elevati, lasciano un retrogusto lungo di Storia; Persone; Esperienza; Tenute; Vini; Contatti; Contatti Customers who bought this product also bought: Add to cart. 1. Recioto della Valpolicella Classico. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico. DENOMINAZIONE Recioto della Valpolicella D.O.C.G. Fiorato. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico. UVAGGIO Corvina 60% Corvinone 15% Rondinella 15% altre uve come da disciplinare 10%. Amarone della Valpolicella Classico. In botti di rovere da 25 hl per 48 mesi. SCHEDA TECNICA. RECIOTO DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G. Scheda tecnica. Gustati il nostro vasto catalogo in modo da trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze. È un vino di grande personalità, ottenuto dalle uve della Valpolicella Classica selezionando solo le “recie”, cioè le ali del grappolo, la parte più dolce e spargola. Recioto della Valpolicella. Premi. Scheda tecnica. Fiorato. UVAGGIO Corvina 60% Corvinone 15% Rondinella 15% Altre uve come da disciplinare 10%. Amarone, che vuol dire vino amaro, è il suo nome, nato per distinguere questa tipologia da quella dolce ottenuta sempre per appassimento, usato un po’ per gioco un po’ per sfida. Aggiungi al carrello. Selezione delle uve in vigneto che subiscono un appassimento tradizionale in cassetta poste in fruttaio. Vino dolce prodotto in forma artigianale e con le migliori uve della zona Valpolicella. Fiorato. Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2017 – Cesari – cl 50 € 21,10 € 18,99 Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2017 - Cesari - cl 50 quantità È un vino di grande personalità, ottenuto dalle uve della Valpolicella Classica selezionando solo le “recie”, cioè le ali del grappolo, la parte più dolce e spargola. Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. Il numero di bottiglie di questo vino venduto in America ha superato quelle di Brunello. Recioto della Valpolicella 2015 docg Valpantena - Bertani. SCHEDA TECNICA. Recioto della Valpolicella Docg. Corvina, Corvinone, Rondinella. UveCorvina 55%, Corvinone 25%, Rondinella 20%, Superficie vitata5 ha – 4.000-5.000 ceppi/ha, Epoca di vendemmiaSeconda metà di settembre, manuale. Recioto della Valpolicella 2015 docg Valpantena - Bertani Denso e vellutato, mai stucchevole; dolce, fragrante e intenso con i sentori tipici di ciliegia che sono esaltati con l'affinamento. Via Ravazzol, 10 37020 - Marano di Valpolicella… Originariamente ottenuto dalle recie (le “orecchie”, le estremità superiori del grappolo, da cui prende il nome) oggi viene prodotto dalla … Vino ottenuto con l'antica tecnica del "ripasso" che consiste in una doppia fermentazione del Valpolicella sulle vinacce dell'Amarone. La Corvina è caratterizzata da un potere colorante elevato, accentuato inoltre dai lunghi periodi di macerazione delle bucce nel mosto. La vinificazione avviene in due momenti da fine gennaio, dopo … Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. DOCG. Di colore rubino, dal profumo di rosa rossa, dal gusto avvolgente morbido, dolce e persistente. Dall'Amarone della Vapolicella alla Corvina Veronese, passando dal Garganega al Recioto. Via Brigaldara, 20 - 37029 - San Pietro in Cariano (VR) - Società Agricola Semplice - P. Iva 04393250230, Amarone della Valpolicella Docg Case Vecie. Si racconta sia dovuto al fatto che venivano utilizzate per l'appassimento le "recie" (le Un’accurata selezione delle uve e la grande esperienza nella conduzione dell’appassimento sono il segreto dell’Amarone Il Sestante, un vino che racconta la passione della Famiglia Tommasi per il territorio della Valpolicella. Alcol svolto 12,50% Vol. Recioto della Valpolicella Classico DOCG. Amarone della Valpolicella Classico. La vinificazione in rosso assicura il contatto delle bucce per l’intero processo fermentativo e l’estrazione del colore è favorito da 2 rimontaggi quotidiani e un delestage a metà fermentazione. Il numero di bottiglie di questo vino venduto in America ha superato quelle di Brunello. RECIOTO DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G. Etichetta. € 19.90. Recioto della Valpolicella (Vino Rosso) Versioni: Dolce. Marano di Valpolicella - Valpolicella Classica. Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2017 – Cesari – cl 50 € 21,10 € 18,99 Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2017 - Cesari - cl 50 quantità DOCG. Rifermentazione del Valpolicella Classico sulla vinaccia residua di Amarone e Recioto in tini di rovere. %PDF-1.5
Recioto della Valpolicella DOCG Classico. Gli zuccheri non sono elevati, lasciano un retrogusto lungo di DOCG quantità. Type Rosso passito dolce Appellation Recioto della Valpolicella DOCG Vintage 2018 Alcohol 13% Country ... Vai alla scheda completa della cantina Bertani. Dopo 48 mesi dalla fermentazione. Il vino di tutte le occasioni. IL VIGNETO Situato nel cuore della Valpolicella Classica, su terrazzamenti a secco. <>
Consegna con corriere in tutta Italia. € 79,68. L’Amarone della Valpolicella è un vino rosso, veneto, molto pregiato e conosciuto nel mercato mondiale. ... Scheda tecnica . Add to wishlist. Scarica la scheda tecnica Vai allo shop DATI UTILI Temperatura di servizio: 18-19° C. Alcol svolto 16,50% Vol. Queste parcelle si sono distinte negli anni grazie alla loro esposizione,l’età delle vigne e la bassa resa per ettaro, caratteristiche che rendono le uve qui raccolte particolarmente adatte al processo di appassimento. Recioto della Valpolicella 2015 docg Valpantena - Bertani. Scarica la scheda tecnica in PDF. Gioè Amarone della Valpolicella DOCG Classico. Intenso e persistente con sentori di frutta matura e in composta, spezie. Il primo Amarone di Santa Sofia nasce nel 1964, per mano di Giancarlo Begnoni. Prodotto con uve raccolte ad inizio ottobre e lasciate ad appassire fino a febbraio, con fermentazione ridotta per mantenerne intatta la parte zuccherina. Cantina Meroni - Meroni Wines. Well-balanced and creamy, with a lasting, spiced finish.” La denominazione Amarone della Valpolicella DOCG è stata creata nel 2010, tali vini si basano principalmente sui vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella. Recioto Di Soave DOCG Classico. Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione dell’ Amarone ed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano. Tipologie e Uve del Vino DOCG Recioto della Valpolicella. Recioto della Valpolicella Classico. Etna Rosso DOC 2019 - Planeta. Scheda Tecnica. Intense and elegant aromas of ripe fruit, raisins, black cherries and plums in alcohol, and spicy scents of cocoa, vanilla and tobacco. Sfidiamo i preconcetti con il nostro Amarone Classico, una bottiglia che potete aprire e godere a tavola senza sentirvi sopraffatti. 2 0 obj
Hours . Scheda Tecnica Vitigni Il vino rosso Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC DolceVera è composto dal 50% di uva Corvina, 25% di Corvinone e dal 25% di Rondinella, che sono vitigni autoctoni coltivati tutti nella località di Villa di Negrar, ad un altitudine compresa tra i 260 e i 280 m s.l.m. Vasta è la storia legata al nome Recioto. La Molinara uscita recentemente dal … Recioto Di Soave DOCG Classico Prodotto con uve provenienti da parcelle selezionate del vigneto Costeggiola. I tempi di permanenza in barriques sono variabili in base alle vendemmie. Recioto della Valpolicella Classico Le riserve. Sfidiamo i preconcetti con il nostro Amarone Classico, una bottiglia che potete aprire e godere a tavola senza sentirvi sopraffatti. x��][���~_��Џ��j�^
3=n�@ !~3y&� !�"�n�|uJ��²�Z�˹|�Z���^^������M�ﷷ�����ϟ�>�-LK����ϟ�M���M�er�f�d���_?R�_�[���^������?����y�����rN)���/z����;�������]���=��v��\z@���x��ۯ���/~�:��r��(�?��m���Vi��e1�E�VMCm+�z_��cݙy�#��W;/1�?~Ѫ�ҥ]n�>�_��i$z=ʊt��3#�{����L&�#�Z����%�x�}�ۣ�蹛&R��\�f^�Z/kr��
M���stA�J+K��l��hm��-�f������q�����QB��i}����?}��ݪ`I�L�d.�������������? Recioto della Valpolicella - La Degustazione - Esame visivo. Si accompagna bene a primi piatti saporiti, a grigliate di carne, arrosti e cacciagione. stream
Corposo, generoso, caldo e persistente. Cantina Meroni - Meroni Wines. Alcol svolto 17,00% Vol. >< 45-95% Vitigno Corvina Veronese (ammessa presenza di Vitigno Corvinone per … endobj
Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione dell’ Amarone ed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano. Recioto della Valpolicella DOCG 2015 Bertani - CL 50Vendita online. € 36.90. € 19.90. Recioto della Valpolicella Classico. E’ la Cantina sociale Valpolicella con la scoperta di una botte dimenticata di Recioto della Valpolicella che si era evoluto, ha dato il via a questa eccellenza. Recioto della Valpolicella Farina. SCHEDA TECNICA. DOCG. Rosso rubino intenso con note ricche di amarena, ciliegia, prugna, caffè e spezie. Prodotto con uve provenienti da parcelle selezionate del vigneto Costeggiola. Il recioto è un vino rinomato, con un piacevolissimo sapore dolce. Le uve provengono dai nostri vigneti allevati a pergola veronese di almeno 20 anni d’età: attentamente selezionate, devono essere sanissime e croccanti per poter affrontare un lungo appassimento. Recioto della Valpolicella Classico Le riserve. Valpolicella DOC Classico Superiore. UVAGGIO Corvina 60% Corvinone 15% Rondinella 15% Altre uve come da disciplinare10% IL VIGNETO Situato nel cuore della Valpolicella Classica, tra le colline di Negrar, su terrazzamenti a secco. Il Recioto della Valpolicella è un vino rosso passito dolce DOCG del Veneto prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona da vitigni autoctoni quali Corvina, Corvinone (nella misura massima del 50% in sostituzione della Corvina), Rondinella ma anche in percentuali minori con Forselina, Negrara e Oseleta. Domìni Veneti - Cantina di Negrar. Valpolicella, Amarone e Recioto DOCG. 4 0 obj
Recioto della Valpolicella Classico. malgrado proprio questa sua caratteristica sembri facilitarne la vinificazione, per ottenere un recioto di grande finezza e classe è necessario seguire con attenzione ed esperienza il percorso produttivo, partendo dalla scelta delle uve al momento della vendemmia fino alla … Scheda tecnica. La Molinara uscita recentemente dal disciplinare è comunque permessa. SCARICA LA SCHEDA TECNICA. Il recioto è un vino rinomato, con un piacevolissimo sapore dolce. Amarone della Valpolicella DOCG Classico Recioto della Valpolicella DOCG Classico. Il nostro Recioto viene prodotto solo nelle migliori annate, quando l’appassimento naturale e la fermentazione riescono a garantire un livello qualitativo all’altezza degli standard che la storia e la tradizione di questo prodotto impongono. VITIGNO Corvina Veronese 70%, Rondinella 30% COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Zona collinare della Valpolicella TIPOLOGIA DEL TERRENO Molto vario per lo più argilloso, calcareo e ricco di scheletro SISTEMA DI ALLEVAMENTO Pergola Ottimo con crostate di frutta, dolci al cioccolato, castagnaccio, panna cotta, torta di noci. 1 0 obj
La denominazione Amarone della Valpolicella DOCG è stata creata nel 2010, tali vini si basano principalmente sui vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella. Recioto della Valpolicella Denominazione di Origine Controllata e Garantita CLASSICO Un tempo molto più famoso del suo fratello Amarone, ora il recioto, vino amato dai ro-mani, è principalmente un vino da dessert. Bottiglia. Vini di uve autoctone della Valpolicella, prodotti con tecniche tradizionali, metodologia dell'appassimento e affinamento in botti grandi di rovere. Affinamento in bottiglia per almeno 4 anni. TENAZIO Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC. DATI UTILI Temperatura di servizio: 10-12 °C. IL VIGNETO Situato nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Jago, su terrazzamenti a secco. Spedizione gratis da € 79,90. Masi Agricola. Sono le stesse uve che vengono utilizzate per la produzione dell'Amarone. Anche l’arresto della fermentazione avviene in modo naturale, una volta raggiunto l’equilibrio tra alcol e zuccheri residui. Un vino dolce dal gusto pulito, unico nel panorama dei vini dolci, un vino piacevole caratterizzato da un retrogusto che ricorda il sapore delle noci e non risulta per niente stucchevole. Il Recioto della Valpolicella Classico DOC – 2011 . Sapore asciutto, robusto, pieno e persistente le cui note dolci e profumate avvolgono il lungo e soddisfacente finale. VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO DOC. Scheda tecnica. Scheda tecnica, prezzo e recensioni online su WinePoint. Condizione: Nuovo prodotto. L’Amarone della Valpolicella è un vino rosso, veneto, molto pregiato e conosciuto nel mercato mondiale. Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Oseleta 5%. Valpolicella, Amarone e Recioto DOCG. Questi sono solo alcuni dei tanti vini che la famiglia Falezza dal 1974 produce con passione. Scheda tecnica. Recioto della Valpolicella Classico DOCG. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico. 16 - 18° C 18 mesi 1h 14%. Il nostro Recioto viene prodotto solo nelle migliori annate, quando l’appassimento naturale e la fermentazione riescono a garantire un livello qualitativo all’altezza degli standard che la storia e la tradizione di questo prodotto impongono. ... Scheda tecnica. DATI UTILI Temperatura di servizio:12-14 °C. Vitigno: 50% Corvina 30% Corvinone 15% Rondinella 5% Cabernet-Sauvignon. <>/PageLabels 104 0 R>>
3 0 obj
Scheda tecnica E’ il vino più antico della tradizione della Valpolicella, già noto agli antichi Romani con il nome di reticum. endobj
Recioto della Valpolicella 2015 docg Valpantena - Bertani Denso e vellutato, mai stucchevole; dolce, fragrante e intenso con i sentori tipici di ciliegia che sono esaltati con l'affinamento. Sweet and warm flavors, velvety and round. E di vino amaro nella Valpolicella si parla già in epoca romana, prima di Cristo, con Catullo, per poi trovarne ulteriore testimonianza nei banchetti di re Teodorico nel 400 d.C., momento in cui si parla di Acinatico, “freddo sangue delle uve”, vino ottenuto con particolari tecniche ed appassimento delle uve, trovando quindi un primo vero e proprio antenato … <>/ExtGState<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>>
€ 36.90. Recioto della Valpolicella Valpantena DOCG 2018 - Bertani. Recioto della Valpolicella Spumante, designabile anche con il riferimento “Valpantena”. Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione dell’ Amarone ed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano. – SPUMANTE A METODO CLASSICO MILLESIMATO Varietà Corvina, Rondinella, Molinara Collocazione geografica dei vigneti: Valpolicella ( Verona) Affinamento: in barriques di rovere del massiccio centrale francese.
Barolo Invecchiamento In Bottiglia,
Moneta Digitale Cinese Comprare,
Luigi Della Volpe Cv,
Quanto Dura L'isola Dei Famosi,
Associazioni Non Riconosciute Elenco,
Daniela Preziosi Laurea,