Gioca con luce e buio Notturno, ma anche con calore e freddo: a quattro anni di distanza da Fuocoammare, Orso d'oro a Berlino, e a sette da Sacro GRA, Leone d'Oro a Venezia 70, Gianfranco Rosi è tornato al Lido in concorso con un documentario girato, praticamente da solo, al confine tra Siria, Iraq, Kurdistan, Libano, dove ha trascorso tre anni. Con curiosità e impegno inesauribili, ci dedichiamo da anni all'esplorazione del mondo del cinema e delle serie TV: spazio all'informazione, alle recensioni, all'approfondimento e all'analisi, ma anche e soprattutto al divertimento e alla passione. Durante la conferenza di presentazione del film a Venezia 2020, abbiamo avuto modo di parlare con Gianfranco Tosi, che alla Mostra del Cinema si è già aggiudicato il Leone d'Oro nel 2013 con Sacro GRA, approfondendo con lui il processo produttivo del suo film - in sala da oggi - e che cosa ha comportato lavorare in quell'area del mondo. Gia nfranco Rosi gira il suo Notturno – presentato ieri in anteprima mondiale a Venezia 77 dove è in corsa per il Leone d’Oro e da oggi in sala – tra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano per tre anni, ma il tempo si perde e anche lo spazio, inteso come terra e confini, scompare in un dramma che è più grande di qualunque collocazione, ed è soltanto tragicamente umano. In evidenza: Hotel Transylvania 4: il trailer. #NOTTURNO, un film di Gianfranco Rosi in Concorso alla 77° Mostra D'Arte Cinematografica di Venezia, dal 9 settembre al cinema. Il film non è stato sceneggiato. Io poi lavoro sempre per sottrazione, voglio trovare l'essenzialità nella storia che racconto. Gianfranco Rosi ha dichiarato di aver trascorso tre anni nei confini tra Iraq, Siria, Kurdistan e Libano per realizzare il suo Notturno. Una vocazione, più che un lavoro, per la quale Rosi sapeva di … Gianfranco Rosi • Regista di Notturno "Questo film è più estremo perché non sai dove sei" di Jan Lumholdt. ", Notturno, la recensione: nel cuore di tenebra di Gianfranco Rosi, L'autore ci spiega poi che alla base del suo lavoro ci sono degli elementi ricorrenti, che lo hanno guidato in tutta la sua filmografia: "Gli elementi su cui ho sempre lavorato sono la trasformazione della realtà usando il linguaggio del cinema in maniera rigorosa, valendomi dell'autorità del documentario" ha sottolineato Gianfranco Rosi, "il reale però lo trasformo in qualcos'altro, non deve esserci solo il racconto della realtà e soprattutto deve essere sempre metaforico. Il film è un successo ma non si salva da alcune critiche. Per realizzare Notturno il regista ha trascorso tre lunghi anni tra i confini di Iraq, Kurdistan, Siria e Libano. Documentario. Il regista … Notturno racconta l’Islam, ma ancor di più racconta Rosi: è impossibile non vederlo in ogni inquadratura, non vedere il bianco europeo che giudica, forse involontariamente, i suoi compagni di avventura, come soggetti filmabili e non, effettivamente, come compagni in questa poetica e terribile esistenza in cui l’ingiustizia vige sui più deboli e distrugge ogni cosa. https://movieplayer.it/articoli/notturno-video-intervista-gianfranco-rosi_23452 Il documentario è balzato in testa ai pronostici per la vittoria del Leone d’Oro di Venezia 2020. La dedica alla collega scomparsa Valentina Pedicini Immagini come quadri che catturano attimi di storia. Nel 2013 Gianfranco Rosi vince il Leone d’oro per “Sacro GRA”. Un film Da vedere 2020 Genere Documentario, - Italia, 2020, durata 100 minuti. Dopo mesi di lavoro mi sono reso conto che quell'ospedale poteva essere il fil rouge del mio film, l'opera teatrale mi è servita a raccontare la storia di quei paesi in maniera non didascalica. Martedì sera sono andata a vedere in anteprima Notturno, il nuovo film del premiato regista italiano Gianfranco Rosi, già autore di opere importanti e apprezzate come Sagro Gra e Fuocoammare. Rosi non è nuovo alle lunghe preparazioni per i suoi progetti che lo hanno portato alla ribalta internazionale (Notturno, subito dopo Venezia approderà al … , Non saprei dove mettere la camera. Vincitore del Leone d'oro nel 2013 con Sacro GRA, Gianfranco Rosi torna alla Mostra con un nuovo film realizzato in Medio Oriente. Prestigioso riconoscimento internazionale per “Notturno” di Gianfranco Rosi. Spendo molti mesi sul posto, cerco di conoscere le persone che filmo. Notturno Regia di Gianfranco Rosi. Notturno è un film di luce dai materiali oscuri della storia. A volte sono passati giorni, settimane, un mese, a volte anche sei mesi, perché l'estate non giravo, montavo e poi tornavo. Storie di persone che provengono da punti diversi di un vastissimo territorio, ma di cui non conosceremo mai la localizzazione esatta, perché nel mondo raccontato da Gianfranco Rosi in Notturno i confini sono solo mentali e non geografici. Dedica del regista a Valentina Pedicini dalla redazione. Notturno, tecnicamente, è un film perfetto, diviso in capitoli che raccontano il dolore di quella Terra attraverso immagini sublimi (risiederebbe qui la colpa del regista) che accostano l’opera di Rosi alla migliore letteratura, non solo filmica. Un racconto del quotidiano attraverso istantanee di vita, sotto il peso delle bombe, letteralmente, dispiegato all’imbrunire. © 2021 NetAddiction Srl P.iva: 01206540559 – Sede Legale: Via A.M. Angelini, 12 - 05100 Terni - tel:07442462 Capitale sociale: Euro 119.000 – Iscrizione al Registro delle Imprese di Terni n.01206540559, Oscar 2021: le shortlist di nove categorie, Notturno presente solo come Miglior Documentario, Le streghe, The Wretched, Sei minuti a mezzanotte, Notturno, Lacci, The song of names e i voti Blu-ray-DVD, BIFA 2020: Notturno ottiene una nomination ai premi britannici, Saint Maud guida con 17 candidature, Oscar 2021: Notturno di Gianfranco Rosi rappresenterà l'Italia per il Miglior Film Straniero, Gianfranco Rosi, regista di Notturno: "La telecamera non mente mai", I Racconti d'amore di Elisabetta Sgarbi e Franco Battiato a Roma. Non sarei in grado di riprendere la guerra: spari, cose che succedono all'improvviso. Publicato. Lo ha deciso oggi la Commissione di selezione, istituita … La luce è protagonista, come è protagonista il silenzio. Un Medio Oriente senza confini, una Storia comune. Ali, per esempio, non parlava mai, ma aveva uno sguardo che diceva tantissimo. Cercavo un legame con la dimensione umana, non con quella geografica. Dal regista Gianfranco Rosi, Leone d’Oro per Sacro GRA, Orso d’Oro e nomination agli Oscar per Fuocoammare. ", Notturno, la recensione: nel cuore di tenebra di Gianfranco Rosi, Notturno, Gianfranco Rosi: "Ho raccontato il Medio Oriente senza confini e separazioni. Tre anni di ricerca, incontri e storie tra Libano, Siria, Kurdistan e Iraq. Questo non è un film di guerra: è un film in cui la guerra arriva come un eco. Gianfranco Rosi è chiaramente felice di essere riuscito a portare a Venezia il suo Notturno che poi andrà ai festival di mezzo mondo: New York, Toronto, Telluride, London, Busan e … Francesco Rosi nacque a Napoli, nel quartiere di Montecalvario, il 15 novembre del 1922, figlio di Sebastiano Rosi, calabrese, direttore di un'agenzia marittima e caricaturista per i periodici cittadini Monsignor Perrelli e Vaco'e pressa, e di Amalia Carola, una casalinga napoletana.Nel 1930 nasce il fratello Massimo, che diventerà un famoso architetto. Il regista Rosi torna a Venezia sperando di riottenere lo stesso successo che si era aggiudicato con “Sacro Gra” del 2013, quando vinse, proprio qui a Venezia, il Leone D’Oro. Non è mai stata una scelta casuale. Intervista a Gianfranco Rosi, regista del documentario Notturno, presentato in concorso a Venezia 2020: il racconto di tre anni vissuti al confine tra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano. ", Rosi ci ha parlato inoltre delle difficoltà che un film di questo tipo ha comportato: "L'importante è sempre stato trasmettere quello che stava accadendo, non potevo nemmeno interagire con le persone perché non conoscevo la lingua, ma i personaggi per me comunicavano tantissimo. Con 'Notturno', ha spiegato ancora Gianfranco Rosi, non vuole dare delle risposte "ne' io mi sono posto delle domande", per il regista "era … Biografia. Il regista ci ha poi raccontato che tipo di lavoro sul campo è stato fatto prima che iniziasse la lavorazione Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul regista Gianfranco Rosi, alla Mostra del Cinema di Venezia 2020 con il film Notturno Notturno, il nuovo documentario di Gianfranco Rosi presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, ha ricevuto un’accoglienza controversa, apprezzato ma anche tacciato di una sorta di estetizzazione del dolore.Come ormai raramente accade, è partito il dibattito, intorno a un autore che grazie al Leone d’Oro vinto con Sacro G.R.A nel 2013 e l’Orso … Una madre piange la morte del figlio. Oscar 2021, l'Italia candida 'Notturno' di Rosi. Il documentario è balzato in testa ai pronostici per la vittoria del Leone d’Oro di Venezia 2020. Il regista: "Voglio rappresentare l'Italia capace di guardare fori dai suoi confini". “Notturno” arriva dopo un percorso preciso. Share; Tweet; E’ stata annunciata dal New York Film Festival la partecipazione di Notturno, il film di Gianfranco Rosi già in Selezione Ufficiale del Toronto International Film Festival. ", A colpire particolarmente tra le sequenze del film c'è senza dubbio quella ambientata in un ospedale psichiatrico: "Il manicomio è uno dei luoghi che ho frequentato di più per Notturno, inizialmente però non riuscivo a trovare una storia che funzionasse. Raccontarla di notte un altro ancora, con le nuvole o la pioggia è un'altra storia. ". 10/09/2020 - VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Gianfranco Rosi, autore di documentari apparentemente instancabile, del suo film in concorso Notturno La conferenza stampa di presentazione di Notturno, il film di Gianfranco Rosi presentato in Concorso al Festival di Venezia. Notturno sarà la portata principale delle tante rassegne della ripartenza mondiale e sarà esibito a Toronto, New York, Telluride, Londra, Busan, Tokyo: l'auspicio del regista è … Con “Notturno” il regista Gianfranco Rosi torna al Lido, presentando il suo ultimo lavoro di storie da confine, spesso dimenticate. Uno dei miei momenti preferiti è il suo primo piano sul finale del film, per me racconta tantissimo: il suo futuro è sospeso, si chiede che cosa ne sarà di lui. Poi per fortuna ho scoperto il loro teatro, dove fanno un particolare tipo di terapia per i pazienti, recitavano una pièce che racconta il Medio Oriente. Rosi firma, oltre alla regia… Tre anni di scene di vita quotidiana, tutte catturate in quel territorio così problematico al confine fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano. Notturno è un film-documentario sulla situazione di alcuni paesi del Medio Oriente, quali Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, dove il regista ha girato raccogliendo immagini delle conseguenze delle guerre civili, delle invasioni straniere e della devastante presenza dell’Isis. ", Un viaggio durato tre anni, in quasi totale solitudine: con Gianfranco Rosi soltanto un assistente e, a volte, un autista: "È fondamentale per me avere questa intimità quando giro, anche perché questi sono luoghi in cui non puoi arrivare con una troupe. Il regista dice di aver persino rischiato la vita andando a filmare situazioni pericolose, nonostante la scelta finale sia quella di mostrare con campi lunghissimi paesaggi che, seppur devastati dalla guerra, appaiono bellissimi. Documentario. Notturno film 2020 intervista video Gianfranco Rosi film documentario in concorso Festival di Venezia 2020 al cinema 9 settembre Questa è la recensione. Con una troupe di dieci persone sarebbe stato impossibile fare questo film. Con curiosità e impegno inesauribili, ci dedichiamo da anni all'esplorazione del mondo del cinema e delle serie TV: spazio all'informazione, alle recensioni, all'approfondimento e all'analisi, ma anche e soprattutto al divertimento e alla passione. Tre anni di ricerca, incontri e storie tra Libano, Siria, Kurdistan e Iraq.Superare il confine di una realtà conosciuta solo attraverso i notiziari. Raccontare una storia col sole e il cielo azzurro a mezzogiorno ha un senso, raccontarla alle sei del pomeriggio un altro. Il documentario di Gianfranco Rosi, designato come il film italiano nella corsa alla nomination Oscar, è disponibile in DVD. Rosi, infatti, basa sia “Notturno” che i film precedenti sul racconto di storie individuali, fondando quindi la propria indagine del reale sull’elemento umano, sull’individuo concreto con cui instaura rapporti significativi frutto di una lunga e approfondita conoscenza. Le nuvole sono quasi un coro greco. C'è una ricerca molto forte delle luce nel film. Chicago International Film Festival,. Cinema: Notturno di Gianfranco Rosi arriva nelle sale italiane Dopo Sacro Gra e Fuocoammare il regista Gianfranco Rosi prende nuovamente la macchina da presa e … ", Film Il regista: "Voglio rappresentare l'Italia capace di guardare fori dai suoi confini". Italia candida Notturno di Rosi per shortlist degli Oscar. Gianfranco Rosi, nato ad Asmara, in Eritrea, con nazionalità italiana e statunitense, dopo aver frequentato l’università in Italia, nel 1985 si trasferisce a New York e si diploma presso la New York University Film School. #NOTTURNO, un film di Gianfranco Rosi in Concorso alla 77° Mostra D'Arte Cinematografica di Venezia, dal 9 settembre al cinema. E in attesa di sapere se Notturno … Dello stesso regista, 4 anni fa, fu selezionato Fuocoammare e sappiamo come è andata a finire. Gianfranco Rosi ha dichiarato di aver trascorso tre anni nei confini tra Iraq, Siria, Kurdistan e Libano per realizzare il suo Notturno. il. Notturno di Gianfranco Rosi è in Concorso alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia. La dedica alla collega scomparsa Valentina Pedicini Il Festival ha voluto omaggiare uno dei registi più affermati del panorama... “Rosi collega in modo sublime realtà e poesia”. Venezia 2020, Notturno: trailer del film di Gianfranco Rosi (Al cinema dal 9 settembre) Il regista di “Sacro Gra” e “Fuocoammare” torna in concorso a Venezia con un viaggio nelle zone di guerra del Medio Oriente. Il regista dice di aver persino rischiato la vita andando a filmare situazioni pericolose, nonostante la scelta finale sia quella di mostrare con campi lunghissimi paesaggi che, seppur devastati dalla guerra, appaiono bellissimi. Mi sono adattato ai suoi gesti, ai suoi ritmi. "L'idea dei confini non appartiene a quella regione, sono confini tracciati dalle potenze coloniali che non consideravano la cultura, le etnie, le radici. Il Notturno di Gianfranco Rosi in cui la guerra riesce sempre a trovare il suo spazio. Non avevo visto nessuno dei precedenti documentari, ma mi aveva ovviamente interessata il tema del film. 24 novembre 2020 Notturno di Gianfranco Rosi è il film che rappresenterà l'Italia agli Oscar. ... Così Rosi trasforma la sua candidatura in omaggio alla collega regista e sceneggiatrice appena scomparsa, a … Notturno film documentario Gianfranco Rosi Medio Oriente Siria Iraq Libano Kurdistan Festival di Venezia 2020 al cinema dal 10 settembre Volevo che tutta l'attenzione fosse portata sulle storie dei personaggi, che sono in qualche modo universali.
Glee Book Series, Zeke And Luther Imdb, Funzionario Educativo Categoria D Stipendio, Jonas Brothers Serie, Yamaha R6 Price In Sri Lanka Riyasewana, Cemento Premiscelato Per Muratura, Pizzeria Giordano Padova, Ibrahimović Maradona Instagram,