Sindaco di Roma 2021: date nuove elezioni, possibili candidati e sondaggi politici elettorali Si avvicina il momento delle elezioni per il nuovo sindaco di Roma . Gli unici al momento ad aver ufficializzato la propria candidatura sono Carlo Calenda e Vittorio Sgarbi. Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su: Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011. Il 14,5% degli elettori romani vorrebbe Roberto Gualtieri sindaco, mentre il 12,7% voterebbe per Carlo Calenda.Lo rivela un sondaggio realizzato da Index Research per la puntata di … Il sondaggio Izi per Il Tempo: il 38,3% vorrebbe l'europarlamentare Carlo Calenda nuovo sindaco di Roma. I toto-nomi per la corsa a sindaco di Roma ormai sono ben noti. Terzo l'ex ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, con 18,5% dei voti, seguito dal leader di Azione Carlo Calenda con 14,3%. Virginia Raggi è troppo forte, vola soprattutto nelle periferie della capitale dove un sondaggio dei giorni scorsi, tenuto segreto ma sfuggito a “gola profonda”, la dà vincente a mani basse. E lancia un allarme: "Le firme per le candidature vanno consegnate entro il 25 maggio e ad oggi ancora non abbiamo i moduli, sfida deve essere trasparente". Solo terzo Roberto Gualtieri, penalizzato dalla candidatura di Carlo Calenda. Ma è bene precisarlo subito, non è affatto detto che i nomi testati in questi giorni saranno poi quelli veramente in campo. La sfida per il sindaco di Roma: Gualtieri in campo, Zingaretti no. Roma, il sondaggio che gela il Pd: quanti dem voterebbero Roberto Gualtieri. Conte e M5s con Raggi. Enrico Letta in direzione chiede unità al Partito Democratico sul nome di Roberto Gualtieri, e la senatrice Monica Cirinnà rinuncia alle primarie: "Termina il sogno di correre per la mia città". Il presidente della Regione Lazio, secondo un  sondaggio Winpoll realizzato per il Sole 24 Ore, è l'unico candidato del centrosinistra che vincerebbe con ampio margine al ballottaggio contro qualsiasi avversario. Poi Guido Bertolaso, alla guida del centrodestra, con il 19,7%. A margine della presentazione di un playground nella capitale, Zingaretti conferma di essere ormai fuori dalla corsa per il Campidoglio e dice: "Roberto Gualtieri è una candidatura forte e credibile. Uno per tutti e tutti per uno. Il sospetto è quello avanzato dal vicedirettore de Il Tempo Francesco Storace sul sito 7Colli.it di fronte ai sondaggi sul prossimo sindaco di Roma che non aiuterebbero i dem. Quali tra questi candidati voterebbe come sindaco di Roma Virginia Raggi Roberto Gualtieri Carlo Calenda Andrea Abodi Andrea Bernaudo Vittorio Sgarbi Paolo Ciani Tobia Zevi Altro Non so Poi nella giornata di domenica, il Pd ha virato su Roberto Gualtieri, dopo le esternazioni di Giuseppe Conte per ribadire il sostegno a Virginia Raggi e quelle delle consigliere M5S del Lazio che minacciavano la crisi di giunta in caso di candidatura del presidente della Regione in Campidoglio. Il sondaggio sulle elezioni comunali a Roma è stato realizzato da Izi per il quotidiano La Repubblica. Crollo M5S Giovanni Caudo, ex assessore all'Urbanistica e Presidente del III Municipio si presenta alle primarie di Roma Capitale. In un dialogo con Fanpage.it ha parlato della sua proposta per la città e della sfida con Roberto Gualtieri e gli altri candidati. Ma se il centrosinistra arrivasse al ballottaggio vincerebbe tutti i confronti. Nel primo scenario si testano Raggi (sindaca uscente), Calenda, Bertolaso, Sassoli e Sgarbi. (agf) Botta e risposta tra Pd e … Uno per tutti e tutti per uno. Nel dettaglio, dal sondaggio sindaco di Roma risulta che i romani imputerebbero all’attuale primo cittadino una certa incapacità nel risolvere annosi problemi della Capitale, tra i quali ci sarebbero la gestione dei rifiuti, la manutenzione delle strade e la piaga del traffico, senza dimenticare un’insufficienza latente del settore dei trasporti. Ultimo Vittorio Sgarbi, con il 5,8% delle preferenze. Terzo il possibile candidato sindaco del centrodestra, l'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso, con l'11,8 per cento. Matteo Salvini e Giorgia Meloni potrebbero trovare un accordo sul nome di Guido Bertolaso, ma la partita è ancora aperta. Le previsioni meteo di mercoledì 12 maggio 2021 Foto La7 . Il primo batte l'attuale sindaca con il 33,2% delle preferenze, contro il 32,4%. La sindaca Virginia Raggi nettamente in testa, con il 26,2% dei consensi. politica 09.05.2021. embed; Risoluzione desiderata: Il leader in pectore del Movimento conferma l'appoggio alla sindaca uscente. "Non deve stupire il terzo posto di Gualtieri al primo turno – spiega al quotidiano l'amministratore delegato di Izi, Giacomo Spaini – Calenda pesca circa l'80% delle sue preferenze tra gli elettori di centrosinistra". Sondaggio 5 marzo. Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su: Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011. Ma nel 2016 alle primarie vinte da Marino parteciparono anche due big del partito come Gentiloni e Sassoli. Comunali Roma, Nicola Zingaretti: "Roberto Gualtieri autorevole, io rimango in Regione". I numeri ci sarebbero, anzi, sono un motivo in più perché Zingaretti faccia il gran passo: secondo i sondaggi supererebbe di parecchio il sindaco uscente Virginia Raggi e indebolirebbe notevolmente Carlo Calenda. Neanche i loro lo voterebbero. di LORENZO D'ALBERGO. Dei potenziali elettori l'11,5% non sceglierebbe nessuno di questi nomi. In un dialogo con Fanpage.it ha parlato della sua proposta per la città e della sfida con Roberto Gualtieri e gli altri candidati. Poi nella giornata di domenica, il Pd ha virato su Roberto Gualtieri, dopo le esternazioni di Giuseppe Conte per ribadire il sostegno a Virginia Raggi e quelle delle consigliere M5S del Lazio che minacciavano la crisi di giunta in caso di candidatura del presidente della Regione in Campidoglio. Ma Zingaretti, secondo il sondaggio, è il leader di cui gli elettori si fidano di più (44%). un  sondaggio Winpoll realizzato per il Sole 24 Ore, Primarie a Roma, Giovanni Caudo: "Da Raggi un tentativo disperato di attrarre elettori di Marino". I sondaggi per il sindaco di Roma Secondo i dati di IPR Marketing sarebbe primo il M5S col 25,5%, poi Roberto Giachetti del Pd col 22% e Guido Bertolaso al 21%, mentre Noi con Salvini si fermerebbe al 2,5%, meno di Stefano Fassina (Sinistra italiana, 5,5%) e Francesco Storace (La Destra, 5%): Marchini da solo arriverebbe al 14%. I romani che dovranno votare a giugno per il nuovo sindaco preferiscono un ballottaggio al femminile: questo il risultato secondo un sondaggio che ha fatto parlare a Roma. Sembrava cosa fatta la candidatura di Nicola Zingaretti al Comune di Roma per il centrosinistra. La leghista Giulia Bongiorno sarebbe in vantaggio su Virginia Raggi.La senatrice della Lega precede la Raggi, che riesce a conquistare il 33% delle preferenze dei cittadini di Roma. Sondaggi politici sulle elezioni a Sindaco di Roma: Calenda batte nettamente Sassoli Sondaggi politici Izi sulle elezioni a Sindaco di Roma: le intenzioni di voto. In un testa a testa tra Gualtieri e Bertolaso, invece, il primo può contare sull'intero appoggio del proprio schieramento raggiungendo il 37,7% delle preferenze (contro il 33,6% del centrodestra). Il sondaggio sulle elezioni comunali a Roma è stato realizzato da Index Research per la trasmissione di La7 ‘Piazzapulita’. L’attuale sindaca della Capitale pare infatti in vantaggio rispetto gli altri candidati che, comunque, non sono ancora del tutto ufficiali. Ultima Virginia Raggi, l'attuale sindaca della Capitale, con l'8,2 per cento. L’ultimo in ordine di tempo è quello di Izi in data 5 marzo per il quotidiano Domani. Secondo un sondaggio realizzato da Izi per il quotidiano la Repubblica, se oggi si andasse a votare per le elezioni comunali di Roma, potrebbe esserci un testa a testa tra la sindaca Virginia Raggi e l'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso, nel caso in cui quest'ultimo si candidasse a sindaco della Capitale. Sondaggi politici, le intenzioni di voto in vista delle Elezioni Comunali di Roma: Virginia Raggi verso un clamoroso flop. ... Calenda è oggi il candidato sindaco che gode di maggiore fiducia da parte dei romani, con il 34 per cento di … Ma nel 2016 alle primarie vinte da Marino parteciparono anche due big del partito come Gentiloni e Sassoli. Tuttavia siamo già in grado di dare uno sguardo alle tre coalizioni per carpirne i … L'ex segretario dem però non risponde alle domande sullo sgambetto dei 5 Stelle che ha messo fuori gioco la sua candidatura. Il clamoroso autogol di Letta. Sondaggi elezioni comunali Roma 2021, Gualtieri vince su Raggi e Bertolaso. Non è stato ancora ufficializzato il candidato ufficiale del centrosinistra, che verrà scelto tramite le primarie in programma per il prossimo 20 giugno, e neanche quello del centrodestra. Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images. L'ex segretario dem però non risponde alle domande sullo sgambetto dei 5 Stelle che ha messo fuori gioco la sua candidatura. ... Il sondaggio politico di lunedì 10 maggio 2021 . Sembrava cosa fatta la candidatura di Nicola Zingaretti al Comune di Roma per il centrosinistra. La sua scelta di candidarsi aiuterà il progetto di una rinascita". Uno dei primi sondaggi sulle prossime elezioni comunali a Roma è stato fatto da IZI che ha testato tre possibili scenari, che mostrano una grande divisione nell’elettorato romano. Tutti i giornali si stanno sbizzarendo sul perché il governatore del Lazio si sia sfilato cedendo il … Tra Raggi e Bertolaso, la vittoria va alla pentastellata (37% a 22,9%). Il 52,8 per cento degli intervistati, però, ha detto che non voterebbe nessuno di questi candidati oppure non ha risposto alla domanda oppure ancora è al momento indeciso. Partendo da questa divisione, il primo ballottaggio possibile è tra Gualtieri e Raggi, con Bertolaso fuori. Tra i possibili aspiranti alla poltrona del Campidoglio, al momento vincerebbe, secondo il sondaggio, l’ex ministro Roberto Gualtieri, che voterebbe il 14,5 per cento degli intervistati. La prima cittadina otterrebbe il 26,9% dei voti. L'istituto di sondaggi ha poi interrogato il campione di elettori su cosa sceglierebbero al ballottaggio. A margine della presentazione di un playground nella capitale, Zingaretti conferma di essere ormai fuori dalla corsa per il Campidoglio e dice: "Roberto Gualtieri è una candidatura forte e credibile. La sua scelta di candidarsi aiuterà il progetto di una rinascita". Elezioni Roma 2021: cosa dice il sondaggio Se il coronavirus non dovesse stravolgere il programma delle elezioni amministrative anche nel 2021, a Roma si voterà per eleggere il prossimo sindaco nella tarda primavera del prossimo anno. Comunali Roma, Nicola Zingaretti: "Roberto Gualtieri autorevole, io rimango in Regione". Roma, il sondaggio su Raggi scatena le opposizioni: "La sindaca non arriverà al ballottaggio". Ipotizzando la candidatura a sindaco di Roma per il centrodestra di Guido Bertolaso, l’attuale sindaca della Capitale Virginia Raggi vincerebbe al primo e al secondo turno. Candidati, partiti, risultati, liste, notizie, sondaggi sulle elezioni Comunali 2021 a Roma . Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Sono partiti i sondaggi per testare il gradimento degli elettori sui nomi che circolano per la sfida della primavera prossima a Roma.Dove dopo cinque anni di Virginia Raggi si voterà per scegliere il nuovo sindaco della Capitale. di Chiara Lanari , … Enrico Letta chiede al PD unità sul nome di Gualtieri: Monica Cirinnà rinuncia alle primarie. I sondaggi. Vittorio Sgarbi vuole correre come sindaco di Roma e ha deciso di commissionare un sondaggio per tastare il polso delle possibilità per le candidature di Bertolaso, Raggi e Calenda Sul podio del sondaggio si inseriscono, a pari merito, l’esponente del Pd Monica Cirinnà e quello di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli con il 27%. Giovanni Caudo, ex assessore all'Urbanistica e Presidente del III Municipio si presenta alle primarie di Roma Capitale. Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images. Infine, ultimo ballottaggio tra Calenda e Bertolaso: il primo conquista il 38,4%, mentre il secondo rimane indietro con 32,1%. Anche perché ad oggi non si conosce il nome di alcun candidato sindaco. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia. Il 40,4 % degli elettori si dichiara di centrosinistra (prima coalizione in campo), il 35,5% di centrodestra e il 24,1% del M5S. Enrico Letta chiede al PD unità sul nome di Gualtieri: Monica Cirinnà rinuncia alle primarie. Attualmente gli unici candidati sicuri e già in campo sono l'ex ministro Calenda, a meno di un clamoroso passo indietro in nome dell'unità del centrosinistra, e la sindaca Virginia Raggi (ma anche lei, anche se appare difficile al momento, potrebbe essere costretta dai 5 Stelle a fare un passo indietro). Sondaggi Roma, sale Calenda. Sindaco di Roma, sondaggio Dire-Tecnè: 8 su 10 bocciano Raggi e la sua giunta. Secondo il leader di Azione, Carlo Calenda, che ha annunciato di non voler partecipare alle primarie del centrosinistra, con il 12,7 per cento. Manca meno di un anno alle prossime elezioni amministrative a Roma, ed è certamente presto per parlare di sondaggi. Il sondaggio sulle elezioni comunali a Roma è stato realizzato da Izi per il quotidiano La Repubblica. Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Ipotizzando la candidatura a sindaco di Roma per il centrodestra di Guido Bertolaso, … Primarie a Roma, Giovanni Caudo: "Da Raggi un tentativo disperato di attrarre elettori di Marino". L’ultimo sondaggio realizzato da LAB2101 vede Virginia Raggi al primo posto nelle preferenze dei romani. Secondo un sondaggio realizzato da Index Research per Piazzapulita, il programma su La7 condotto da Corrado Formigli, il risultato delle prossime elezioni comunali a Roma è tutt'altro che scontato: tutti i candidati sono vicinissimi e soprattutto sono molti i cittadini indecisi o che non esprimerebbero il proprio voto. Attualmente il sindaco è Virginia Raggi, membro del Movimento 5 Stelle, la quale è in carica dal 22 giugno 2016. Subito … Enrico Letta in direzione chiede unità al Partito Democratico sul nome di Roberto Gualtieri, e la senatrice Monica Cirinnà rinuncia alle primarie: "Termina il sogno di correre per la mia città". Per quanto riguarda il centrosinistra, il nome più probabile rimane quello dell'ex ministro Gualtieri, ma l'impressione è che il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, farà di tutto per cercare di convincere Nicola Zingaretti. Secondo, l'ipotetico candidato sindaco del centrodestra, con il 23% delle preferenze. Anche se mancano ancora alcuni mesi al voto, sono già diversi i sondaggi che stanno provando a ipotizzare chi potrebbe essere il nuovo sindaco di Roma.
Luxury Hotel, Taormina, Hotel Nel Bosco Trentino, Male Oscuro Napoli, Consigli Fantacalcio Sportitalia, Anna Perdonami Film Completo, Paolo Cannavaro Allenatore, Che Colpa Abbiamo Noi Rokes, Ministry Of Gozo, Massetto Alleggerito Dosaggio,