Il 2 febbraio Fico rimette il mandato esplorativo al Presidente della Repubblica, non avendo raggiunto un accordo con i renziani. Il 31 gennaio 2015 è stato eletto al quarto scrutinio presidente della Repubblica con 665 voti, poco meno dei due terzi dell'assemblea elettiva. Il 5 dicembre 2016, all'indomani del referendum costituzionale che respinse il disegno di riforma costituzionale, Mattarella ricevette il presidente del Consiglio Matteo Renzi pronto a dimettersi ma ne respinse le dimissioni per il tempo strettamente necessario all'approvazione della legge di bilancio, avvenuta due giorni dopo. Nella XV legislatura è stato Presidente della Commissione Giurisdizionale della Camera dei Deputati. [35] Nominato, su iniziativa del presidente della Camera, componente del Comitato per la legislazione, ne fu vicepresidente sino al 2002 e presidente fino al 2003. Mattarella, a seguito delle consuete consultazioni con i rappresentanti delle istituzioni e le delegazioni dei partiti, conferisce al Presidente della Camera Fico un mandato esplorativo con lo scopo di costituire un nuovo governo con l'appoggio della maggioranza uscente. Il 29 gennaio l'assemblea degli elettori del Partito Democratico, accogliendo la proposta del segretario Matteo Renzi, decise di votarlo nel quarto scrutinio. Ha tre figli. Con le dovute differenze, azzardiamo un paragone con i Kennedy: Sergio, fratello giovane di Piersanti, presidente della Regione Sicilia ucciso dalla mafia, come Robert, fratello giovane di John, presidente degli Stati Uniti ucciso dalla mafia. In occasione dell'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013 per la successione a Giorgio Napolitano il suo nome era in una terna di nomi proposta dal segretario del PD Pier Luigi Bersani per arrivare a un'ampia convergenza tra Partito Democratico, Il Popolo della Libertà e Scelta Civica nel primo scrutinio con il quorum più alto. In seguito i pentiti Tommaso Buscetta e Gaspare Mutolo identificarono l’omicidio di Piersanti Mattarella come compiuto unicamente dalla mafia. Uno dei suoi primi incarichi di rilievo fu il ruolo di capo del collegio dei probiviri della DC, ricostituito in fretta alla fine del 1981 dopo un anno dalla scadenza a seguito dello scandalo P2 e dell'istituzione della relativa Commissione parlamentare d'inchiesta, presieduta dall'on. Di Maio: "Lega e Pd nostri interlocutori". [28] Nel corso dell'XI legislatura fu relatore delle leggi di riforma del sistema elettorale della Camera e del Senato che, recependo l'esito del referendum del 1993, introducevano una preponderante componente maggioritaria sia pure mitigata dall'attribuzione, con il sistema proporzionale, del 25% dei seggi. 2613. Il premier Conte, si presenta quindi alle Camere per verificare la tenuta del governo, ottenendo la maggioranza assoluta alla Camera e quella relativa in Senato, insufficiente per l'approvazione dei provvedimenti in alcune commissioni. Il 31 gennaio 2015 è stato eletto dodicesimo Presidente della Repubblica. Colloquio con Napolitano, Gentiloni accetta "con riserva" l'incarico a formare il nuovo governo, Il governo Gentiloni ha giurato, ministri confermati tranne Giannini. Appena un mese dopo, il 27 luglio 1990, Mattarella si dimise dall'incarico di ministro insieme ad altri esponenti della sinistra democristiana (Mino Martinazzoli, Riccardo Misasi, Carlo Fracanzani e Calogero Mannino) per protestare contro la fiducia posta dal governo sul disegno di legge Mammì di riassetto del sistema radiotelevisivo,[26] che venne soprannominato sarcasticamente legge Polaroid in quanto, a detta dei detrattori, esso si limitava a fotografare l'esistente condizione di duopolio, legittimando la posizione dominante del gruppo televisivo Fininvest di Silvio Berlusconi. È l'ultima delle torri costiere a sud dell'agro di Brindisi situata come monumento all'interno del Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa.La sua costruzione risale come le altre torri costiere salentine durante il Regno di Napoli.Oggi la torre, quasi del tutto crollata per l'erosione del … Santuari e la storia dei sordi. L’avvio della Politica europea di sicurezza e difesa, in quella stagione, ha visto l’Italia tra i più convinti sostenitori, con l’avvio, tra l’altro, del primo corpo d’armata europeo. La storia di San Rocco ha commosso Mattarella Ghedi L’interno della chiesetta costruita attorno ai morti di peste che ha custodito anche le vittime del CovidL’insegnante Barbara Alari «Pronto? Nelle elezioni politiche del 2008 non si è ricandidato e ha concluso la sua attività politica. Ipotesi, contenuti e prospettive a confronto, Sergio Mattarella - Ministro della Difesa, La nuova mappa del potere dc delude la sinistra, Elezioni politiche 1992 - Camera dei Deputati: candidati DC del collegio di Palermo-Trapani-Agrigento-Caltanissetta, Commissione parlamentare per le riforme istituzionali, Portale storico della Camera dei Deputati, Mani Pulite in Sicilia: bufera su dc, psi e pds, Introduzione - Berlinguer e l'aporia della democratizzazione italiana, Il difficile trapianto di «Sergiuzzu» Mattarella, Armi d'Italia: protagonisti e ombre di un made in Italy di successo. [75] La storia dei Mattarella deve far parte dell'analisi del nuovo presidente della Repubblica italiana. Nel 2007 fu tra gli estensori del manifesto fondativo dei valori del Partito Democratico,[41] ma con lo scioglimento anticipato della XV legislatura il 28 aprile 2008, non si ricandidò. [24] E mentre, a marzo dello stesso anno, si teneva un maxi-concorso a cattedre per la Scuola secondaria di secondo grado, Mattarella intervenne con il riordino dei programmi didattici del biennio delle scuole superiori,[24] portando a compimento i primi passi del Progetto Brocca, il programma di revisione del sistema didattico intrapreso sotto il predecessore Giovanni Galloni nel 1988. Sempre. Suo padrino di battesimo fu l'amico paterno Salvatore Aldisio,[4] già deputato del Partito Popolare Italiano e ostracizzato dal regime fascista, che pochi anni dopo sarebbe tornato a essere esponente di primo piano della ricostruzione democratica. Nel maggio 2009 è stato eletto dal Parlamento componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa, di cui è stato Vice Presidente. Avversario del banditismo separatista dell’Esercito volontario per l’indipendenza della Sicilia (Evis) e segnatamente del bandito Salvatore Giuliano, Mattarella fu accusato in aula al processo di Viterbo da Gaspare Pisciotta (quello che vendette Giuliano allo Stato su input della mafia che voleva continuare i propri traffici dell’epoca, tra cui quello embrionale di eroina sulla rotta Messico Stati Uniti) di essere stato uno dei mandanti della strage di … Dal luglio del 1989 al luglio del 1990 è stato Ministro della Pubblica Istruzione. Ha nominato una senatrice a vita, Liliana Segre, il 19 gennaio 2018, e due giudici della Corte costituzionale: Francesco Viganò, il 24 febbraio 2018, ed Emanuela Navarretta, il 9 settembre 2020. [34] Nel 1995, al culmine dello scontro interno al PPI, apostrofò il segretario, che pervicacemente cercava l'alleanza con la destra, come «el general golpista Roquito Butillone...» e definì «un incubo irrazionale» l'ipotesi che Forza Italia potesse essere accolta nel Partito Popolare Europeo. Al congresso di luglio 1994, insieme alla componente più di sinistra dei popolari, si oppose alla candidatura di Rocco Buttiglione alla segreteria del partito, in sostituzione del segretario dimissionario Martinazzoli. [45], Nel gennaio 2015, con le dimissioni di Giorgio Napolitano si rese necessario eleggere un nuovo presidente della Repubblica e il nome di Mattarella fu subito considerato tra quelli spendibili. Il fratello Piersanti aveva sposato la sorella di lei, Irma. A fine giugno trovava approvazione la cosiddetta legge antidroga, che demandava alle scuole l'educazione alla salute:[24] il connubio tra sistema di istruzione e misure di prevenzione, non solo in materia sanitaria, era in effetti parte delle linee programmatiche che il ministro aveva tracciato. Tina Anselmi. Auguriamo a lui sinceramente una mole enorme di lavoro. [39] Nell'ambito della ristrutturazione del comparto della difesa su chiave continentale, Mattarella si impegnò a nome del governo per la partecipazione dell'Italia nel consorzio per la costruzione dell'Airbus A400M Atlas, una decisione poi ricusata dal successivo governo Berlusconi II a fine 2001.[40]. La storia della famiglia Mattarella è, dall’inizio alla fine, ambigua, con poche luci e molte ombre. Il 6 maggio 2015, Mattarella ha firmato la nuova legge elettorale, nota come Italicum, che prevede un sistema a due round basato su una rappresentanza proporzionale partito-lista, corretta da un bonus maggioritario e da una soglia di sbarramento del 3%. [24] Mattarella la definì "una riforma che rende possibile la piena attuazione dei nuovi programmi", ma non mancarono le critiche da parte delle opposizioni di sinistra: il deputato Sergio Soave la definì "una riforma dimezzata e svilita per l'orario, per il maestro prevalente che rimane in prima e in seconda e perché non prevede, di fatto, nessuno stanziamento per la limitazione del tempo pieno". [8], Nella produzione scientifica, si è occupato prevalentemente di questioni parlamentari (specificamente il bicameralismo, il procedimento legislativo e l'attività ispettiva del Parlamento) e delle peculiarità dell'Amministrazione Regionale Siciliana, incluso l'intervento in materia di sviluppo economico. Abruzzo; Basilicata; Calabria; Campania; Emilia Romagna; Lazio; Liguria; Lombardia; Marche; Molise; Piemonte; Puglia; Sardegna ; Sicilia; Toscana; Trentino Alto Adige; Umbria; Veneto; Sport Silenziosa; Iscriviti: Feed RSS. Tra i primi atti della sua presidenza ci sono la rinuncia alla pensione da professore universitario (decurtata dallo stipendio da presidente)[49] e l'ampliamento della zona visitabile del Quirinale[50].La sua prima visita presidenziale avvenne il giorno della sua elezione, quando visitò le Fosse Ardeatine dove, nel 1944 durante la seconda guerra mondiale, le truppe di occupazione nazista uccisero 335 persone come rappresaglia per un attacco partigiano. Il 3 novembre 2017, Mattarella, ha firmato la legge 165/2017 di riforma del sistema elettorale nota con il nome di Rosatellum bis, che disciplina l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica e che ha visto la sua prima applicazione alle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Nel 2001 Mattarella fu rieletto alla Camera dei deputati nelle liste de La Margherita, che comprendeva l'intera componente dei popolari e nella quale pochi mesi dopo il PPI si sarebbe fuso. [1] Ha giurato il successivo 3 febbraio, diventando il primo siciliano a ricoprire tale carica. La Storia di Mattarella Era figlio d’arte, Piersanti Mattarella. Il Presidente incaricato Giuseppe Conte scioglie positivamente la riserva, accettando di formare un nuovo Governo di coalizione con M5S, PD e LeU e comunicando contestualmente la lista dei ministri. Sono di quel periodo la Conferenza nazionale della scuola (gennaio ’90) e la riforma degli ordinamenti della scuola elementare che, tra le innovazioni, introdusse il modulo dei tre maestri su due classi (legge n. 148 del 1990). In queste sette legislature ha fatto parte della Commissione Affari costituzionali, della Commissioni Affari esteri e del Comitato per la Legislazione, di cui è stato anche Presidente. Tenne invece il ministero della difesa nei successivi governo D'Alema II e governo Amato II, sino al 2001.
Predicciones Del Polkadot,
Perché Bennacer Non Gioca Oggi,
Stipendio Prefetto Gabrielli,
Minimum Wage Malta,
Catamarano Pozzallo Malta Numero Di Telefono,
Link 24 Necrologi,
Yamaha Mt-07 Prezzo,
Marcello Cianci Linkedin,
Fantozzi Subisce Ancora Camper,
Senglea Harbour Malta,