Per chi non le ricordasse, o avesse dei dubbi, di seguito un riepilogo di quelle che sono le Faq pubblicate dal Governo. Sì, non sono previste limitazioni alle categorie di prodotti acquistabili. In area arancione, è consentito spostarsi all'interno del proprio Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00, nel rispetto delle specifiche restrizioni introdotte per gli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate. In zona arancione, è consentito spostarsi all’interno del proprio Comune, tra le ore 5:00 e le 22:00, nel rispetto delle specifiche restrizioni introdotte per gli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate. persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina; operatori o persone che, per assistere una persona esente dall’obbligo, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. Nella fascia rossa -con regole e divieti più restrittivi per … Ma resta la zona rossa nel Cuneese Zona rossa con regole e divieti più rigidi per la Sardegna. e nelle loro adiacenze. Ci si può spostare per andare in chiesa o negli altri luoghi di culto? Fare la spesa rientra sempre fra le cause giustificative degli spostamenti. n. 12059750013. Laddove quindi il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, entro tali limiti, che dovranno essere autocertificati. Con il rientro nella zona o area arancione del Piemonte, tornano in vigore le regole associate a questo colore. Zona rossa e zona arancione, oggi nuovo round di colori e regole per arginare la diffusione del coronavirus. I campi obbligatori sono contrassegnati *, Torino Fan © Copyright 2021 Tutti i diritti riservati. Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco”: dalle ore 22.00 alle 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Inoltre, non è obbligatorio indossare la mascherina, sia all’aperto che al chiuso: Per quanto riguarda lo svolgimento dell’attività lavorativa e delle attività scolastiche, la mascherina è obbligatoria nelle situazioni previste dagli specifici protocolli di settore. Posso fare la spesa in un comune diverso da quello in cui abito? La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro. Le regole speciali adottate per la zona arancione 'rafforzata' si aggiungono alle misure ordinarie, eccole: - Vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5 … In zona rossa rimangono Valle d’Aosta, Puglia e Sardegna. Con il rientro nella zona o area arancione del Piemonte, tornano in vigore le regole associate a questo colore. I dati del monitoraggio della cabina di regia, come ogni venerdì, delineano la mappa dell'Italia, divisa in due colori fino alla fine del mese tra un'ordinanza e l'altra del ministro Roberto Speranza. Ultime ore in zona arancione, poi scatta il cambio del colore: cosa si può fare, quali sono le regole e cosa c’è da sapere sulle riaperture Da lunedì 26 entra in vigore il nuovo dpcm: cambiano regole e divieti. E il passaggio in arancione per il Piemonte significherebbe nuove restrizioni: In quest’area è sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie ecc.) "L’Rt è cresciuto - ha comunicato venerdì il … - dalle 5.00 alle 18.00, senza restrizioni; Sì, seguendo le normali regole già in vigore in ogni comune. Si può uscire per fare una passeggiata? dalle 5:00 alle 18:00, senza restrizioni; dalle 18:00 alle 22:00, è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili – codice ATECO 56.3) o commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25). Quella di Cuneo dovrà … Per quanto riguarda le visite ad amici o parenti, in quest’area è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata dello stesso Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. Il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura (di cui all'articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio) è sospeso, ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemica. Zona arancione per Lombardia, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Toscana. È consentito fare attività motoria? È possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5.00 alle 22.00, per fare attività sportiva solo qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune (per esempio, nel caso in cui non ci siano campi da tennis), purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma. La Sicilia torna zona arancione. La possibilità di continuare ad erogare oltre le ore 18 i servizi di ristorazione previsti per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade vale anche per esercizi siti in altre strade extraurbane o secondarie a lunga percorrenza? TORINO - Da lunedi 1 marzo il Piemonte torna zona arancione a causa dell'aumento dei contagi covid.Ecco le regole da rispettare. Cosa è previsto per i musei e gli altri luoghi della cultura? Invece, dalle 22 alle 5, vige un regime degli spostamenti analogo a quello relativo alla zona rossa. I motivi che giustificano gli spostamenti tra le 22.00 e le 5.00 restano esclusivamente quelli di lavoro, necessità o salute. È consentita, senza limiti di orario, anche la consumazione di cibi e bevande all’interno degli alberghi e delle altre attività ricettive, per i soli clienti ivi alloggiati. Torino; L'appello. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Tutte le domande e le risposte sulle limitazioni sul sito su www.governo.it, Quotidiano Canavese è il tuo sito di riferimento per la cronaca e gli eventi del Canavese ed è esclusivamente online! il piemonte in zona arancione da lunedÌ: scuole, negozi e spostamenti, tutte le regole Condividi Il Piemonte torna in Zona Arancione da lunedì 12 aprile, ma in provincia di Torino da metà settimana. In particolare, rispetto alla zona rossa è ammessa una visita in un'altra abitazione privata una volta al giorno. con persona non udente). “Ci viene chiesto purtroppo un nuovo sforzo, e so che è un sacrificio grande - aveva commentato il presidente Alberto Cirio - Al nuovo Governo abbiamo sollecitato che i ristori per le attività costrette a fermarsi siano … Nella mia area sono aperti ristoranti, pizzerie, pasticcerie e altre attività di ristorazione? I dispositivi di protezione delle vie respiratorie (meglio conosciuti come mascherine) devono essere obbligatoriamente indossati sia quando si è all’aperto, sia quando si è al chiuso in luoghi diversi dalla propria abitazione, fatta eccezione per i casi in cui è garantito l’isolamento continuativo da ogni persona non convivente. È comunque fortemente raccomandato l’uso delle mascherine anche all’interno delle abitazioni private, in presenza di persone non conviventi. Ecco le regole da rispettare. Dalle 5 alle 22 è consentita solo la vendita con asporto di cibi e bevande. In tutta Italia resta il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5. Dalla scuola al … A chi vive in un Comune che ha fino a 5.000 abitanti è comunque consentito spostarsi, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione o Provincia autonoma), anche per le visite ad amici o parenti nelle modalità già descritte, con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia. Spostamenti ridotti, solo asporto e consegna a domicilio per bar e ristoranti. Si può fare attività motoria solo all’interno del proprio Comune, se questo supera i 5.000 abitanti. Torino zona arancione da lunedì 12 aprile - Ildenaro.it (Adnkronos) – Torino zona arancione da lunedì 12 aprile, come il resto del Piemonte, mentre Cuneo passerà alla fascia media di rischio Covid da mercoledì. PIEMONTE - Da lunedì 12 aprile la provincia di Torino passerà in zona arancione come il resto del Piemonte, mentre per la provincia di Cuneo la misura scatterà da mercoledì 14 aprile, alla luce del nuovo decreto che per i territori con una incidenza superiore a 250 casi su 100 mila abitanti prevede misure più restrittive fino al rientro sotto la soglia di allerta. Se si va a casa di parenti o amici, nel rispetto dei limiti e degli orari previsti dalla normativa, si deve comunque rispettare il cosiddetto “coprifuoco”? Dal 16 gennaio 2021 è venuta meno l’esclusione delle cd. Il Piemonte da lunedì 1° marzo è zona arancione per 15 giorni, come disposto dall'apposita ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Gli spostamenti verso altri Comuni sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. A chi vive in un Comune che ha fino a 5.000 abitanti è comunque consentito spostarsi, tra le 5:00 e le 22:00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione o Provincia autonoma), anche per le visite ad amici o parenti nelle modalità già descritte, con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia. Torino in zona arancione. Per poter aggiungere a preferiti l'articolo, è necessario registrare gratuitamente un account. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ivrea, registrazione 1/2015. Quali sono le regole sugli spostamenti in vigore nella mia Regione/Provincia autonoma? Resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco”: dalle ore 22:00 alle 5:00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Da domani scuole e negozi riaprono. Da domani, lunedì 1° marzo, la regione Piemonte passerà, dopo quattro settimane in zona gialla, all'arancione. Arancione, cosa cambia. Dalle 5:00 alle 22:00 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande, come segue: La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. seconde case ubicate dentro e fuori regione dal novero delle proprie abitazioni cui è sempre consentito il rientro (si veda la FAQ specifica). Sì, dalle 5 alle 22. Le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono sospese, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del CONI o del CIP. Covid, il Piemonte torna in zona arancione: ecco le regole. O si può rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione in qualsiasi momento? Vietato consumare cibi e bevande all'interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione e nelle loro adiacenze. Andranno sempre applicate le misure di sicurezza come il distanziamento, l’uso del gel e gli ingressi contingentati. Inoltre è possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza. Grazie all'uscita dalla zona rossa di gran parte delle regioni si allentano i divieti. Zona rossa anche a Cavour (Torino), nel Pinerolese, al confine con la provincia di Cuneo, “a causa – spiega la Regione – di un sospetto focolaio da variante su cui sono in corso ulteriori approfondimenti”. Il Piemonte torna in Zona Arancione da lunedì 12 aprile, ma in provincia di Torino da metà settimana. A partire da lunedì 26 aprile sarà possibile spostarsi liberamente tra regioni in fascia gialla. Scarica anche la nostra app per iOS o Android. Attraverso un pass invece, ci potrà muovere tra tutte le regioni, al di là del colore, o per partecipare a eventi speciali, ad esempio manifestazioni con più di 1000 spettatori: il decreto del governo farà chiarezza sul fatto che debba essere rilasciato dall'azienda sanitaria o se … Da oggi, lunedì 12 aprile, dopo un mese di zona rossa, il Piemonte torna in zona arancione, tranne la provicnia di Cuneo, che farà il cambio di colore a partire da mercoledì 14 aprile. E i musei tornano a chiudere In alternativa, è possibile varcare i confini comunali mentre si pratica l’attività sportiva (per esempio correndo o valicando un monte), per concluderla comunque all’interno del proprio Comune? È possibile uscire di casa per gettare i rifiuti? Per chi non le ricordasse, o avesse dei dubbi, di seguito un riepilogo di quelle che sono le Faq pubblicate dal Governo.. Spostamenti in zona arancione Contagiati sotto la soglia di allerta: restrizioni meno dure per il Piemonte. e nelle loro adiacenze. Piemonte di nuovo zona o area arancione: ecco tutte le regole e le norme di questo colore. La lombardia da zona rossa a zona arancione: Da lunedì la lombardia torna in zona arancione con nuove regole per scuola, spostamenti e torino zona arancione da lunedì 12 aprile, come il resto del piemonte, mentre cuneo passerà alla. Il 9 e 10 gennaio l’Italia è in zona arancione. È consentito recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, del proprio Comune o, in assenza di tali strutture, in Comuni limitrofi, per svolgere esclusivamente all’aperto l’attività sportiva di base, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli. Nelle due province l’incidenza dei contagi è rimasta sopra la soglia di allerta, per cui quella di Torno e Cuneo rimangono zona rossa. In quest'area è sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie etc.) Campania zona arancione da lunedì 19 aprile. Allo stesso modo, proseguono le attività di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti. Toti: "Liguria in zona arancione, rispettiamo le regole" Giovanni Toti (ansa) 17 Gennaio 2021 1 minuti di lettura "Da oggi la Liguria passa in zona arancione. Bollettino Covid in Piemonte: i dati del 26 febbraio, Piemonte zona arancione: troppo alto il numero dei contagi, Cirio, da oggi il Piemonte è tutto arancione. No, possono restare aperti oltre le ore 18 solo gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. Si può uscire per acquistare beni diversi da quelli alimentari? Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande, come segue: Sì, dalle 5 alle 22. Il proliferare della varianti del Covid-19 e il boom di contagi scuriscono l'arancione del Piemonte. Coprifuoco dalle 22. Questo significa che, indipendentemente dalla categoria di beni venduti, qualunque negozio potrà restare aperto. Sì, per le sue esigenze fisiologiche, ma senza assembramenti e mantenendo la distanza di almeno un metro da altre persone. Ora aspettiamo il giallo, Piemonte da oggi arancione, «ma bisogna tenere alta a guardia», Torino graziata dagli epidemiologi: arancione da lunedì, Cuneo a metà settimana, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Dal 16 gennaio 2021 è venuta meno l'esclusione delle cd. È possibile recarsi in un altro Comune al solo scopo di fare lì attività sportiva? Posso uscire con il mio animale da compagnia? È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Partita I.V.A. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Da lunedì 12 aprile la maggior parte del Piemonte sarà in zona arancione.Passeranno nella fascia di allerta arancione le province di Alessandria, Asti, Biella, Novara, Torino, Vercelli e VCO.Contrariamente a quanto annunciato nella giornata di ieri dunque, la provincia torinese passerà in zona arancione insieme alle altre. Il fine settimana del 9 e 10 Gennaio 2021, l’Italia torna in zona arancione come previsto dal nuovo testo diffuso dal consiglio dei ministri riunitosi lo scorso lunedì 4 gennaio 2021.Dopo i due giorni di zona gialla, il Piemonte e tutte le altre regioni tornano per questo week-end in zona arancione. Si ricorda inoltre che, ai sensi del Dpcm, per i comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti è equiparata al territorio comunale la fascia territoriale circostante, fino a una distanza di 30 km dai relativi confini. La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. La regione lascia la zona rossa e passa alla fascia con regole e divieti meno rigidi per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus. TORINO - Da lunedi 1 marzo il Piemonte torna zona arancione a causa dell'aumento dei contagi covid. Da lunedì 12 aprile la provincia di Torino passerà in zona arancione come il resto del Piemonte, mentre per la provincia di Cuneo la misura scatterà da mercoledì 14 aprile, alla luce del nuovo decreto che per i territori con una incidenza superiore a 250 casi su 100 mila abitanti prevede misure più restrittive fino al rientro sotto la soglia di allerta. E l'ultima ordinanza del presidente Alberto Cirio ha cambiato le regole… Zona arancione aprile 2021: regole e cosa si può fare. Sì, dalle 5 alle 22. seconde case ubicate dentro e fuori regione dal novero delle proprie abitazioni cui è sempre consentito il rientro. Gli spostamenti verso altri Comuni sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Quando e dove si deve indossare la mascherina? È consentito andare a trovare amici o parenti? È consentita, senza limiti di orario, anche la consumazione di cibi e bevande all’interno degli alberghi e delle altre attività ricettive, per i soli clienti ivi alloggiati. Zona gialla in tutta Italia o quasi, da Lazio a Lombardia, da Veneto a Campania, con regole per spostamenti liberi, ristoranti aperti a … mentre si mangia o si beve, nei luoghi e negli orari in cui è consentito; quando si sta da soli o esclusivamente con i propri conviventi. Il rientro a casa dopo essere andati a trovare amici o parenti deve sempre avvenire tra le 5.00 e le 22.00, su tutto il territorio nazionale e indipendentemente dal fatto che il giorno sia feriale o festivo. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro. Si ricorda che, durante lo svolgimento dell’attività sportiva, è sempre necessario mantenere la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone. Per quanto riguarda le visite ad amici o parenti, in quest’area è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata dello stesso Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. Piemonte da lunedì arancione, tranne Torino e Cuneo che restano zona rossa. È consentito il consumo di cibi e bevande al loro interno? In zona arancione non sono previste limitazioni alle categorie di beni vendibili. Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, le regole della zona arancione: cosa si può fare e cosa no Ecco le principali misure in vigore in Piemonte in Zona Arancione, come stabilito dal governo con gli ultimi decreti. - dalle 18.00 alle 22.00, è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili - codice ATECO 56.3) o commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25).
Probabili Formazioni Napoli-crotone,
Dybala, Rientro Infortunio,
Pushare Fortnite Significato,
Infortunio Perotti Video,
Sample Feedback To Subordinates,
Honda Crf 450 2016,
Hotel A Sanremo Con Piscina,
Coppa Italia A2 Basket Femminile 2021,